Skip to the content Skip to the Navigation

Calamus Iuris

  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione
      • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso on line – solo temi
    • Corso di Logica per concorsi pubblici
    • Corso per 52 posti Funzionario Corte dei Conti e Avvocatura dello Stato
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy

cassazione

  1. HOME
  2. cassazione
1 Maggio 2022 / Ultimo aggiornamento : 1 Maggio 2022 Luisa Sarro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 25, APRILE 2022

Calamus iuris, LARIVISTA, n. 25 aprile 2022   SOMMARIO… 2 APPROFONDIMENTI 5 AMMINISTRATIVO… 6 La Corte costituzionale e mia moglie. 6 CIVILE.. 8 La funzione dell’assegno divorzile. 8 Premessa. 8 Il caso esaminato. 11 Le varie tesi in campo. 12 La parola alle Sezioni Unite del 2021. 14 Considerazioni conclusive. 18 PENALE.. 20 La rilevanza […]

16 Marzo 2022 / Ultimo aggiornamento : 16 Marzo 2022 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟔.𝟎𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟐: La rilevanza dell’affiliazione rituale in tema di associazioni di tipo mafioso

La rilevanza dell’affiliazione rituale in tema di associazioni di tipo mafioso a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #art.416bisc.p. #Associazioneperdelinquere Corte di Cassazione, sezioni unite penali, n.36958 del 27/05/2021 La presente decisione offre degli ottimi spunti di riflessione in materia di associazioni di tipo mafioso e segnatamente al valore probatorio da attribuire all’affiliazione rituale rispettoalla condotta […]

28 Febbraio 2022 / Ultimo aggiornamento : 28 Febbraio 2022 Luisa Sarro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 23, febbraio 2022

Calamus iuris, LA RIVISTA, N.23 febbraio2022   SOMMARIO.. 2 APPROFONDIMENTI 5 CIVILE. 6 Assicurazione sulla vita a beneficio degli eredi: la parola alle Sezioni Unite. 6 Premessa. 6 1.1.       La questione. 6 1.2.       Il fatto. 7 1.3.       Il contrasto. 7 La pronuncia delle Sezioni Unite. 8 Contratto di assicurazione sulla vita a favore di terzo. […]

30 Settembre 2021 / Ultimo aggiornamento : 30 Settembre 2021 Luisa Sarro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 18, agosto-settembre 2021

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 18, agosto-settembre 2021 SOMMARIO.. 2 APPROFONDIMENTI 5 PENALE. 6 Il ‘nuovo’ abuso d’ufficio ed un’abolitio criminis nata ‘già vecchia’ 6 La perenne riforma dell’abuso d’ufficio. 6 L’ultimo capitolo: la novella del 2020. 7 L’abolitio criminis nelle pronunce della Corte di cassazione. 9 Quale futuro per l’abuso d’ufficio?. 11 AMMINISTRATIVO.. […]

19 Maggio 2021 / Ultimo aggiornamento : 23 Maggio 2021 Luisa Sarro Le nostre domande

𝐋𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟗.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟏

Domanda: In caso di alienazione di una porzione esclusiva posta in un condominio successivamente alla adozione di una delibera assembleare che ha deliberato l’esecuzione di opere di straordinaria manutenzione e di ristrutturazione, su chi ricadono le spese, sul venditore o sull’acquirente ? RISPOSTA: Con sentenza n. 11199 del 28.4.2021 la Corte di Cassazione ha rammentato che, […]

2 Luglio 2020 / Ultimo aggiornamento : 4 Luglio 2020 Luisa Sarro Civile

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟐.𝟎𝟕.𝟐𝟎𝟐𝟎: La mediazione atipica e provvigione del mediatore

Mediazione atipica e provvigione del mediatore #mediazione #provvigione #procacciatorediaffari Corte di Cassazione, sez. II civile, ordinanza n. 12651 del 25.06.2002 La Sentenza chiarisce la differenza tra mediazione tipica e atipica. La prima non contempla alcun rapporto contrattuale tra le parti e il mediatore; questi si limita a porre in relazione le due parti per la […]

28 Aprile 2020 / Ultimo aggiornamento : 28 Aprile 2020 Luisa Sarro Civile

𝐏𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟖.𝟒.𝟐𝟎𝟐𝟎:La sostituzione di un debito pregresso con un nuovo debito è un atto a titolo gratuito

La sostituzione di un debito pregresso con un nuovo debito è un atto a titolo gratuito #credito #revocatoria #gratuità #onerosità Cassazione, sez. III civile, Sentenza n. 7740 dell’8.4.2020 La Sentenza si innesta nel solco della giurisprudenza che, in tema di azione revocatoria ordinaria, ha stabilito che “la costituzione di ipoteca successiva al sorgere del credito garantito ha […]

17 Aprile 2020 / Ultimo aggiornamento : 25 Aprile 2020 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟕 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟎: Configurabilità dell’attenuante della provocazione 

Configurabilità dell’attenuante della provocazione #provocazione #omicidio #reciprocheoffese Corte di Cassazione, sez. I penale, n. 5038 del 06.02.2020   In un contesto di illegalità e di comune alterazione da uso di stupefacenti, l’imputato, per ragioni futili, litiga con la vittima con cui si sviluppa una colluttazione nel corso della quale, prima, lo colpisce alla testa con […]

18 Marzo 2020 / Ultimo aggiornamento : 22 Marzo 2020 Luisa Sarro Le nostre domande

𝐋𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟖 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟎

𝐀 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐠𝐢𝐮𝐝𝐢𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢𝐚 (𝐠𝐢𝐮𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐨 𝐠𝐢𝐮𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨) 𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐠𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐚𝐝 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐚𝐫𝐜𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐝𝐚 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐝’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐛 𝐩𝐞𝐫 𝐨𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐨 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐯𝐢𝐠𝐢𝐥𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐝𝐞𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐩𝐨𝐢 𝐥’𝐚𝐳𝐳𝐞𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 ? Risposta Alla […]

4 Marzo 2020 / Ultimo aggiornamento : 8 Marzo 2020 Luisa Sarro Le nostre domande

𝐋𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟒 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟎

𝐈𝐧 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐢𝐩𝐮𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞, 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚 𝐬𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐦𝐨𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧’𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚 (𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐢𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐞, 𝐥𝐚 𝐧𝐢𝐩𝐨𝐭𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐨 𝐥𝐞 𝐚𝐯𝐞𝐯𝐚 𝐜𝐞𝐝𝐮𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐝𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞), 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐟𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐢𝐫𝐞, 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐦𝐛𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐚𝐝 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 […]

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • »

Articoli recenti

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟕.𝟎𝟔.𝟐𝟎𝟐𝟐: Alla Corte costituzionale la norma che nega il permesso di soggiorno a chi abbia commesso il reato di commercio di prodotti falsi (art. 474 c.p.)

27 Giugno 2022

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟑.𝟎𝟔.𝟐𝟎𝟐𝟐: Forma scritta ad substantiam e convezione accessiva alla concessione.

23 Giugno 2022

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟗.𝟎𝟔.𝟐𝟎𝟐𝟐:Il divieto del ne bis in idem quando le sanzioni sono applicate in Stati diversi

9 Giugno 2022

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟕.𝟎𝟔.𝟐𝟎𝟐𝟐: Può il regolamento condominiale assegnare definitivamente un posto auto nel condominio?

7 Giugno 2022

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟏.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟐: Sono immediatamente escludenti le clausole che prevedono una base d’asta troppo bassa

31 Maggio 2022

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟕.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟐:

27 Maggio 2022

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟒/𝟎𝟓/𝟐𝟎𝟐𝟐:Domini collettivi e potestà legislativa esclusiva

24 Maggio 2022

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟕.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟐: Sulla distinzione tra soccorso procedimentale e soccorso istruttorio

17 Maggio 2022

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟓.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟐:

15 Maggio 2022

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟐.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟐: Incostituzionale la norma che impedisce il riconoscimento del rapporto tra l’adottato(in casi particolari) e i parenti dell’adottante

12 Maggio 2022

Categoria

  • Approfondimenti
  • Area riservata
  • Articoli
  • Editoriali
  • I numeri della rivista
  • Le nostre domande
  • Lo Schemario di Calamus iuris
  • Pillole di diritto
    • Amministrativo
    • Civile
    • Penale

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Sede operativa

Associazione Culturale
CALAMUS IURIS
La Penna del Diritto

Via Salvatore Tommasi, 20 – Napoli
Adiacenze Chiesa San Giuseppe dei Vecchi
A 5 minuti dalla fermata Metro MUSEO
Info +39 347 99 66 161
mail: pennadeldiritto@gmail.com
Contattaci su WhatsApp   
Visita la nostra pagina facebook   

Dove siamo

Magistratura e-learning

Corso temi on line

Copyright © Calamus Iuris All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione
      • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso on line – solo temi
    • Corso di Logica per concorsi pubblici
    • Corso per 52 posti Funzionario Corte dei Conti e Avvocatura dello Stato
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy