Salta al contenuto Vai alla navigazione

Calamus Iuris

  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione Lezione e Tema 2023 – 2024
    • Sarai Magistrato: corso on line – solo temi
    • Corso preparazione concorso “Magistratura TRIBUTARIA”
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione prova di civile
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy

sez. I penale

  1. HOME
  2. sez. I penale
31 Marzo 2023 / Ultimo aggiornamento : 31 Marzo 2023 Luisa Sarro Articoli

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟏.𝟎𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟑: Lo stato emotivo della gelosia integra l’aggravante dei futili motivi.

Lo stato emotivo della gelosia integra l’aggravante dei futili motivi a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #gelosia #futilimotivi #attenuantigeneriche #art. 61n.1.c.p. #art.62bisc.p. Corte di Cassazione, sez. I penale, sentenza n. 22211 del 27/04/2022 La Suprema Corte di Cassazione con la decisione in commento, condividendo il dominante orientamento giurisprudenziale, ritiene che la gelosia, per un verso, […]

18 Maggio 2021 / Ultimo aggiornamento : 18 Maggio 2021 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟖.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟏: I presupposti per integrare l’aggravante dell’odio razziale

I presupposti per integrare l’aggravante dell’odio razziale #dolodiretto #odiorazziale #lesioni Corte di Cassazione, sez. I penale, Sentenza n. 18413 del 12.05.2021 1 – La Sentenza, in primo luogo, conferma il principio secondo cui in tema di delitti omicidiari, deve qualificarsi come dolo diretto, e non meramente eventuale, quella particolare manifestazione di volontà dolosa definita dolo […]

11 Gennaio 2021 / Ultimo aggiornamento : 11 Gennaio 2021 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟏.𝟎𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟏: Le forme del dolo omicidario

Le forme del dolo omicidario #doloalternativo #dolodiretto #doloeventuale Corte di Cassazione, sez. I penale, Sentenza n. 36079 del 16.12.20 1 – La vicenda, consistita nell’esplosione di diversi colpi di pistola all’indirizzo della vittima che riportava solo delle lesioni, consente alla Corte di rammentare alcuni principi in tema di prova dell’elemento psicologico. La prova del dolo, […]

29 Maggio 2020 / Ultimo aggiornamento : 29 Maggio 2020 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟗.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟎: Il proprio profilo Facebook come luogo aperto al pubblico: c’è apologia di reato anche se il messaggio è rivolto ai soli ‘amici’

Il proprio profilo Facebook come luogo aperto al pubblico: c’è apologia di reato anche se il messaggio è rivolto ai soli ‘amici’ #apologia #terrorismo #socialnetwork Corte di Cassazione, sez. I penale, Sentenza n. 2442 del 22.01.2020 Alcuni individui sono imputati per la condotta consistita nell’ aver pubblicamente inneggiato e fomentato sentimenti antidemocratici, di odio religioso […]

30 Aprile 2020 / Ultimo aggiornamento : 30 Aprile 2020 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎.𝟎𝟒.𝟐𝟎𝟐𝟎: Sull’applicazione della continuazione in sede esecutiva

Sull’applicazione della continuazione in sede esecutiva Corte di Cassazione, sez. I penale, Sentenza n. 11359 del 6 aprile 2020 Il vincolo della continuazione può essere riconosciuto dal Giudice anche in sede esecutiva in rapporto a diverse Sentenze di condanna (v. l’art. 671 c.p.p.: “1. Nel caso di più sentenze o decreti penali irrevocabili pronunciati in […]

17 Aprile 2020 / Ultimo aggiornamento : 25 Aprile 2020 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟕 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟎: Configurabilità dell’attenuante della provocazione 

Configurabilità dell’attenuante della provocazione #provocazione #omicidio #reciprocheoffese Corte di Cassazione, sez. I penale, n. 5038 del 06.02.2020   In un contesto di illegalità e di comune alterazione da uso di stupefacenti, l’imputato, per ragioni futili, litiga con la vittima con cui si sviluppa una colluttazione nel corso della quale, prima, lo colpisce alla testa con […]

Articoli recenti

𝐏𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟗.𝟎𝟒.𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐒𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐦𝐞𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐛𝐚𝐩𝐩𝐚𝐥𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐥𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞

9 Aprile 2025

𝐏𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟐.𝟎𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐂𝐚𝐬𝐨 “𝐃𝐢𝐜𝐢𝐨𝐭𝐭𝐢” 𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐬𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

12 Marzo 2025

𝐏𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟐.𝟎𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟓:La Cassazione si pronuncia sullo ius sepulchri.

12 Marzo 2025

𝐏𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟔.𝟐.𝟐𝟓: 𝐋’𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐡𝐚 𝐚𝐝 𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐥’𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐝𝐞𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏.𝐀. 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐥𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐧𝐢𝐭𝐮𝐫𝐚 (𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚) 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚.

26 Febbraio 2025

𝐏𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟕.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟓: Responsabilità del concessionario autostradale per incidenti

7 Febbraio 2025

𝐏𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟕.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟓: Illegittimo l’ordine di demolizione che avvia ad oggetto un impianto di videosorveglianza

7 Febbraio 2025

𝐏𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎.𝟎𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐎𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐦𝐨𝐥𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐨𝐜𝐜𝐮𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐛𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐦𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐳𝐢.

30 Gennaio 2025

𝐏𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟑.𝟎𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟓:Si considera “mista” la condizione apposta al contratto preliminare di mutuo nel caso in cui la stipula del definitivo sia subordinata alla erogazione del mutuo in favore del promissario acquirente.

23 Gennaio 2025

𝐏𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟏.𝟎𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟓: Vanno disapplicate le proroghe delle concessioni demaniali marittime

21 Gennaio 2025

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟔.𝟎𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟓: Il potere di precettazione ministeriale e i presupposti di necessità e urgenza

16 Gennaio 2025

Categoria

  • Approfondimenti
  • Area riservata
  • Articoli
  • Editoriali
  • I numeri della rivista
  • Le nostre domande
  • Lo Schemario di Calamus iuris
  • News
  • Pillole di diritto
    • Amministrativo
    • Civile
    • Penale

Archivio

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Sede operativa

Associazione Culturale
CALAMUS IURIS
La Penna del Diritto

Via Salvatore Tommasi, 20 – Napoli
Adiacenze Chiesa San Giuseppe dei Vecchi
A 5 minuti dalla fermata Metro MUSEO
Info +39 347 99 66 161
mail: pennadeldiritto@gmail.com
Contattaci su WhatsApp   
Visita la nostra pagina facebook   

Dove siamo

Magistratura e-learning

Corso temi on line

Copyright © Calamus Iuris All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione Lezione e Tema 2023 – 2024
    • Sarai Magistrato: corso on line – solo temi
    • Corso preparazione concorso “Magistratura TRIBUTARIA”
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione prova di civile
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy