Corsi
Non è ciò che sai ma come lo scrivi a fare la differenza
L’atto di tolleranza del creditore determina l’eliminazione della clausola risolutiva espressa? a cura dell’Avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #clausolarisulutivaespressa #art.1456c.c. Corte di Cassazione, sez. II civile, sentenza n. 14195 del 05/05/2022 Il caso di specie principia dall’opposizione ad un decreto ingiuntivo ottenuto dalla società X contro la società Y per il pagamento della somma di Euro […]
Il delitto di violenza sessuale può concorrere formalmente con il delitto di concussione nel caso in cui l’agente abbia abusato della sua qualità e dei suoi poteri. a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #concussione #delittotentato #violenzasessuale #art.56 #art.317c.p. #art.609bisc.p. Corte di Cassazione, sez. VI penale, sentenza n. 15876 del 24/03/2022 (dep. 26/04/2022). La Suprema Corte […]
La valutazione collegiale delle offerte delle gare pubbliche a cura del Cons. Luca Cestaro #confronto #coppie #confrontoacoppie #appalti #provvedimento #collegiale Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria Sentenza n. 16 del 14.12.2022 1 – La Sentenza della Plenaria risolve una dibattuta questione in tema di valutazione collegiale delle offerte nelle gare pubbliche. Il caso è relativo a […]
L’inefficacia del contratto nel caso di mancato ottenimento dei titoli edilizi integra una condizione risolutiva propria (e non un diritto di recesso) a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #clausolevessatorie #dirittodirecesso #art.1341comma2c.c. #art.1373c.c. Corte di Cassazione, sez. II civile, sentenza n. 24318 del 05/08/2022 La pronuncia in commento offre degli ottimi spunti di riflessione sul perimetro […]
Non è configurabile il delitto di truffa nel caso in cui l’agente ottenga una decisione a lui favorevole in altro giudizio mediante artifici e raggiri idonei a trarre in inganno il giudice. a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #truffa #delittotentato #decretoingiuntivo #art.640c.p. #art.56c.p Corte di Cassazione, sez. II penale, sentenza n. 35943 del 22/06/2022 La […]
Sulle Giunte comunali che non rispettano la parità di genere a cura del cons. Luca Cestaro #paritàdigenere #quoterosa #giunta #comunale T.A.R. Campania, Salerno, Sentenza n. 66 del 12.01.2023 1 – Il T.A.R. si occupa dell’applicazione dell’art. 1 co. 137 della L. n. 56/2014 (cd. Legge Del Rio). La disposizione prevede che “nelle giunte dei comuni […]