Corsi
Non è ciò che sai ma come lo scrivi a fare la differenza
La legge regionale non può violare i limiti del testo unico delle società pubbliche (TUSP) a cura del Cons. Luca Cestaro #TUSP #societàpubbliche #vincoloscopo #servizi #interessegenerale Corte Costituzionale n. 201 del 28.7.2022 1 – Il Presidente del Consiglio impugna gli artt. 3, comma 2, e 10, comma 3, della legge della Regione Siciliana 26 maggio […]
L’istallazione di apparecchiature per intercettare comunicazioni può essere assorbito nel reato di frode informatica a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #apparecchiatureintercettare # frodeinformatica # art.617quinquies cp #art.640ter cp# Corte di Cassazione, sez. V penale, n.42183 del 07/09/2021 (dep. 18/11/2021) La pronuncia in oggetto, chiarisce che il reato di installazione di apparecchiature atte ad intercettare, impedire […]
L’esclusione della liquidazione automatica dell’indennizzo per i danni da vaccino non obbligatorio è conforme a costituzione? a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #questionedilegittimitàcostituzionale #indennizzo #vaccino #l.n.210/1995 #art.2cost. # art.32cost. Corte di Cassazione, sez. IV lavoro, ordinanza interlocutoria n. 17441 del 30/05/2022. Nella pronuncia in esame la Corte di Cassazione solleva la questione di legittimità costituzionale […]
La responsabilità del consigliere di amministrazione senza deleghe per gli illeciti compiuti dal consiglio di amministrazione a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #posizionedigaranzia #responsabilitàversosocietà #art.40c.2.c.p. #art.2392c.c. #art. 2381c.c. Corte di Cassazione, sez. III penale, sentenza n.11087 del 04/02/2022 (dep. 28/03/2022) La pronuncia in commento conferma il prevalente orientamento giurisprudenziale che ritiene sussistente la posizione di […]
Il perimetro applicativo della nullità virtuale all’attività ai cd. confidi minori a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #nullità #virtuale #confidi #minore #art.1418comma1c.c. #art.155T.U.B. #nullità #virtuale Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, sentenza n. 8472 del 15/03/2022 La pronuncia in oggetto offre degli ottimi spunti di riflessione sul perimetro applicativo della nullità virtuale, di cui all’articolo […]
La giurisdizione in tema di obbligo vaccinale per i sanitari è del giudice amministrativo a cura del Cons. Luca Cestaro #obbligo #vaccinale #sanitari #giurisdizione Consiglio di Stato, sez. III, Sent. n. 5014 del 20.6.2022 1 – Un’iscritta all’ordine degli psicologi della Toscana è stata sospesa per inadempimento dell’obbligo vaccinale e tanto ai sensi dell’art. 4 […]