Corsi
Non è ciò che sai ma come lo scrivi a fare la differenza
Sulla distinzione tra soccorso procedimentale e soccorso istruttorio a cura del Cons. Luca Cestaro #soccorso #istruttorio #procedimentale #appalto T.A.R. Piemonte, Sentenza n. 413 del 2.5.2022 1 – Il bando di gara prevedeva un criterio (relativo alle unità di personale da assegnare ai diversi servizi oggetto dell’appalto) interpretato variamente dalle imprese partecipanti all’atto della formulazione delle […]
La cd. continuazione fallimentare e il calcolo della prescrizione a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #bancarotta #fraudolenta #documentale #continuazione #fallimentare #art.216l.fall. #art.219comma2n.1l.fall Corte di Cassazione, sez. V penale, sentenza n. 42213 del 06/10/2021 (dep. 18/11/2021) La pronuncia in oggetto offre degli ottimi spunti di riflessione su due profili tematici: a)la continuazione fallimentare e b) la […]
Incostituzionale la norma che impedisce il riconoscimento del rapporto tra l’adottato(in casi particolari) e i parenti dell’adottante. a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #adozionecasiparticolari #dirittiedoveridell’adottato #art.44l.n.184/1983 #art.300c.c. #art.55 l.n.184/1983 #art.3cost. #art.117cost. #art.8cedu Corte Costituzionale, sentenza n. 79/2022 del 23/02/2022 (dep. 28/03/2022). La pronuncia in commento si inscrive,senza soluzione di continuità, nell’ambito del progressivo smantellamento del […]
L’annoso dibattito relativo alla sorte del contratto di credito fondiario nel caso di superamento del limite di finanziabilità a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #creditofondiario #nullitàvirtuale #potereconformativobancad’italia #art.38d.lgs.385/1993 #art.1418comma1c.c. #art.117d.lgs.385/1993 Corte di Cassazione, sez. I civile, ordinanza interlocutoria n. 4117 del 09/02/2022 L’ordinanza interlocutoria in commento offre degli ottimi spunti di riflessione su una tematica […]
Il rapporto tra il giudizio di bilanciamento di circostanze eterogenee non privilegiate con una circostanza aggravante a “blindatura forte”. a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #concorso #circostanze #aggravanti #attenuanti #furto #abitazione #art.69c.p. #art.63c.p. #art.624bisc.p. #art.625c.p. Corte di Cassazione, Sez. Unite penali, sentenza n. 42414 del 29/04/2021 (dep.18/11/2021) La pronuncia in commento offre degli ottimi spunti […]
Calamus iuris, LARIVISTA, n. 25 aprile 2022 SOMMARIO… 2 APPROFONDIMENTI 5 AMMINISTRATIVO… 6 La Corte costituzionale e mia moglie. 6 CIVILE.. 8 La funzione dell’assegno divorzile. 8 Premessa. 8 Il caso esaminato. 11 Le varie tesi in campo. 12 La parola alle Sezioni Unite del 2021. 14 Considerazioni conclusive. 18 PENALE.. 20 La rilevanza […]