Corsi
Non è ciò che sai ma come lo scrivi a fare la differenza
Il dubbio di costituzionalità legittima la concessione della misura cautelare Fattispecie in tema di permesso di soggiorno allo straniero che abbia una convivenza more uxorio in Italia #cautelare #giudizioamministrativo #stranieri #costituzionalità #permessodisoggiorno #convivenzamoreuxorio T.A.R. Puglia, Bari, sez. III, Ord. n. 128 dell’8.4.2021 1 – Un cittadino extracomunitario si vede rigettare la richiesta di permesso di […]
Il reato di autoriciclaggio non è configurabile se l’evasione fiscale “presupposta” non supera la soglia di punibilità. #autoriciclaggio #648tercp #reatofiscale #sogliapunibilità #appropriazioneindebita #646cp Corte di Cassazione, Sentenza n. 11986 del 29.3.2021 1 – La Corte si occupa di una contestazione del delitto di autoriciclaggio (art. 648 ter c.p.:“chiunque, fuori dei casi di concorso nel reato […]
DOMANDA: E’ fondata la richiesta di risarcimento dei danni da caduta rovinosa a causa di un avvallamento ben visibile in una zona centrale della città dovuto alla non perfetta manutenzione ad opera del Comune ? RISPOSTA: Con ordinanza n. 6554 del 10 marzo 2021 la Corte di Cassazione ha rammentato che, in tema di responsabilità civile […]
Il garante autonomo non è obbligato in solido con il debitore principale #garanziaautonoma #contrattoautonomodigaranzia #solidarietà Corte di Cassazione, sez. VI, ord. n. 8874 del 31.03.2021 1 – Il garante autonomo eccepisce la prescrizione della garanzia in quanto gli atti interruttivi sono stati notificati al solo debitore principale. Le Corti di merito, dopo aver inquadrato la […]
CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 14, marzo 2021 SOMMARIO 2 APPROFONDIMENTI 6 CIVILE 7 L’evoluzione giurisprudenziale della responsabilità precontrattuale 7 La responsabilità precontrattuale: nozione e delimitazione della trattazione 7 Evoluzione della disciplina in tema di culpa in contrahendo e brevi cenni di diritto comparato 7 L’ambito oggettivo della responsabilità precontrattuale 11 L’ambito soggettivo 15 […]