SOMMARIO
ESPERIENZA CONCORSUALE Concorso in magistratura (2000)
Premessa
Dopo la laurea
Comincia la preparazione:
I quiz:
Gli scritti
L’orale, la morale e l’evoluzione del mondo dei concorsi.
APPROFONDIMENTI Amministrativo L’illegittimità costituzionale del cd. decreto Genova nelle ordinanze del T.A.R. Liguria.
1 – La questione
2 – La giurisdizione amministrativa
3 – I parametri costituzionali della legge provvedimento
4 – Il mancato accertamento di responsabilità alla base della rimessione
5 – Altri elementi di irragionevolezza
6 – La violazione del principio di proporzionalità
7 – La violazione del diritto di difesa e l’invasione di campo del legislatore
8 – Un breve conclusione: il giusto, l’ingiusto, il diritto Civile Uso esclusivo di parti condominiali, la Corte rimette la questione alle Sezioni Unite.
1 – Il caso sotteso alla pronuncia della Corte di Cassazione Sez.II31420/19.
2 – Il diritto d’uso previsto e disciplinato dall’art.1021 c.c.
3 – Le ulteriori ricostruzioni giuridiche fornite da dottrina e giurisprudenza circa la natura
4 – giuridica del “diritto d’uso esclusivo condominiale”.
5 – La soluzione, con rimessione al primo presidente, fornita dalla seconda sezione. Penale Focus: esame Avvocato 2019 svolgimento completo prima traccia diritto penale
Svolgimento
1. Premessa
1. Reati astrattamente configurabili
2. Argomenti favorevoli alla difesa di Caio
SCHEDE DI GIURISPRUDENZA
Focus: esame Avvocato 2019 svolgimento completo prima traccia diritto penale
Civile
Perdita di chances terapeutiche
Cassazione, sezione III, (ud. 04/07/2019) sentenza 11-11-2019, n. 28993
Fatto
Norma
Inquadramento
Soluzione Penale Diritto penale ed insindacabilità parlamentare
Cassazione penale, sez. V, 07/05/2019, n. 32862
Costituisce reato la condotta del parlamentare che offende un gruppo etnico? In caso di risposta positiva, quale fattispecie delittuosa risulta integrata?
Fatto
Norma
Inquadramento
Soluzione
TEMI SVOLTI Amministrativo
Sull’esclusione della gara d’appalto per grave illecito professionale, con particolare riferimento ai profili di tutela giurisdizionale
PILLOLE DI DIRITTO Civile
La pillola di diritto del 3 dicembre 2019 Responsabilità sanitaria e consenso informato
La pillola di diritto del 30 novembre 2019 I limiti del giudizio di legittimità sull’interpretazione del contratto
La pillola di diritto dell’11 dicembre 2019 Il mutuo dissenso nel leasing finanziario Penale
La pillola di diritto del 7 dicembre 2019 Morte del lavoratore per le pessime condizioni del veicolo dell’impresa
La pillola di diritto 10 dicembre 2019 Differenza tra dolo e preterintenzione Amministrativo
La pillola di diritto del 5 dicembre 2019 L’offerta anomala e lo scostamento del costo del lavoro dalle tabelle ministeriali
La pillola di diritto del 2 dicembre 2019 L’annullamento del provvedimento e il danno da perdita di chance