Skip to the content Skip to the Navigation

Calamus Iuris

  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione
    • Sarai Magistrato: corso on line
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione
    • Corso per Funzionario CORTE DEI CONTI E AVVOCATURA DELLO STATO Ministero della Giustizia – Amministrazione
    • Corso funzionario giuridico pedagogico nell’Amministrazione penitenziaria
    • Corso Commissari di Polizia prove scritte 2020
    • PREFETTO – 2020
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy

Dicembre 2020

  1. HOME
  2. Dicembre 2020
31 Dicembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 31 Dicembre 2020 Luca Cestaro Lo Schemario di Calamus iuris

Lo schema sui beni pubblici

a cura di Massimo Marasca Scaricalo qui  

30 Dicembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 31 Dicembre 2020 Luca Cestaro Lo Schemario di Calamus iuris

La presentazione del nostro SCHEMARIO

Una delle problematiche più complesse, per chi si accinge a intraprendere lo studio per il concorso in magistratura , è trovare un buon metodo di studio. Il primo e più immediato aspetto che si comprende è che la giornata tipo non può essere strutturata come quella dello studente universitario. All’università infatti la preparazione è focalizzata […]

29 Dicembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 29 Dicembre 2020 Luisa Sarro Approfondimenti

𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐦𝐚𝐧𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐦𝐚𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨-𝐫𝐢𝐜𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞

di Massimo Marasca  Negli ultimi anni si registrano contrapposizioni tra fonti comunitarie e fonti interne in materia di beni pubblici e, nello specifico, di uso dei beni appartenenti al demanio marittimo concessi a privati per attività turistico-ricreative. Le contrapposizioni si sono peraltro acuite in seguito al recente intervento legislativo del decreto Rilancio, che ha esteso […]

27 Dicembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 27 Dicembre 2020 Luisa Sarro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 11, Dicembre 2020

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 11, Dicembre 2020 SOMMARIO.. 2 Editoriale. 6 I presupposti del diritto di accesso da Maradona al caso Esposito-Franco. 7 Note alla sentenza del TAR del Lazio, Roma, Sezione prima, n. 13332 dell’11 dicembre 2020 in tema di diritto d’accesso agli atti. 7 APPROFONDIMENTI 12 CIVILE. 13 La responsabilità dell’istituto […]

26 Dicembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 26 Dicembre 2020 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟔.𝟏𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟎:L’attraversamento del pedone al di fuori delle strisce pedonali non esclude il nesso di causalità

L’attraversamento del pedone al di fuori delle strisce pedonali non esclude il nesso di causalità #omicidiostradale #nessodicausalità #striscepedonali #pedoni Corte di Cassazione, sez. IV penale, Sentenza n. 36776 del 21.12.2020 1 – Alla guida di un autoarticolato, l’imputato effettua una svolta e attinge un pedone intento ad attraversare la strada cagionandone la morte. Dopo essere […]

21 Dicembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 21 Dicembre 2020 Luisa Sarro Civile

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟏.𝟏𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟎:A quali condizioni il locatore può essere responsabile delle immissioni causate dal conduttore

A quali condizioni il locatore può essere responsabile delle immissioni causate dal conduttore #immissioni #locazione #responsabilità Corte di Cassazione, sez. II civile, ordinanza n. 28197 del 10.12.2020 In tema di immissioni (art. 844 c.c.), la Corte ha recentemente chiarito che il rispetto dei limiti di legge (es. in tema di rumori) non impedisce la configurabilità […]

15 Dicembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 15 Dicembre 2020 Luisa Sarro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟓.𝟏𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟎: Parificare la falsa all’omessa dichiarazione è operazione consentita all’interprete e non creazione di nuova norma

Parificare la falsa all’omessa dichiarazione è operazione consentita all’interprete e non creazione di nuova norma #eccessopoteregiurisdizionale #creazionenuovanorma Corte di Cassazione, SS.UU., Sentenza n. 27770 del 04.12.2020 Ai fini dell’esclusione di una gara d’appalto, il Consiglio di Stato, con Sentenza del 2018, ha ritenuto applicabile alla omessa dichiarazione – circa il possesso dei requisiti richiesti per […]

14 Dicembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 18 Gennaio 2021 Luisa Sarro Editoriali

𝐈 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐚𝐝𝐨𝐧𝐚 𝐚𝐥 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐄𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐨-𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 di Arcangelo Monaciliuni

I presupposti del diritto di accesso da Maradona al caso Esposito-Franco Note alla sentenza del TAR del Lazio, Roma, Sezione prima, n. 13332 dell’11 dicembre 2020 in tema di diritto d’accesso agli atti. di Arcangelo Monaciliuni Mediante la sentenza in commento il TAR del Lazio, sezione prima, ha annullato il diniego opposto dalla Procura Generale […]

10 Dicembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 10 Dicembre 2020 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟎.𝟏𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟎:Quando lo stato di necessità scrimina l’occupazione abusiva

Quando lo stato di necessità scrimina l’occupazione abusiva #633cp #639biscp #occupazioneabusiva #54cp #statodinecessità Corte di Cassazione, sez.II, Sent. n. 26225 del 18.09.2020 Corte di Cassazione, sez. II, Sent. n. 35024 del 9.12.2002 Le due Sentenze in commento si occupano dell’operatività della scriminante dello “stato di necessità” (art. 54 c.p. “non è punibile chi ha commesso […]

9 Dicembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 13 Dicembre 2020 Luisa Sarro Le nostre domande

La domanda del 09.12.2020

Domanda: 𝐈𝐧 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐥𝐭𝐢 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐢, 𝐞̀ 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐳𝐚 𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐝𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐟𝐚𝐯𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐮𝐚𝐭𝐚 ? RISPOSTA: Con sentenza del 16.11.2020 n. 7065 la Sez. VI del Consiglio di Stato – nel solco di consolidata giurisprudenza – ha ritenuto che, in caso di ricorso proposto […]

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • »

Articoli recenti

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 13, Febbraio 2021

28 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟓.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: Il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni ricorre solo se è possibile invocare il corrispondente esercizio del potere giurisdizionale

25 Febbraio 2021

La domanda del 24.02.2021

24 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟐.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: L’usucapione (negata) dell’alloggio di servizio e l’indebito arricchimento nei confronti della P.A.

22 Febbraio 2021

La domanda del 17.02.2020

17 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟓.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: La motivazione del regolamento con cui si determina il canone per l’occupazione di suolo pubblico

15 Febbraio 2021

Lo schema sul Principio di trasparenza e contratti pubblici

12 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝟖.𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: Il diritto di critica non scrimina l’offesa alla bandiera italiana

8 Febbraio 2021

Lo schema sul principio di trasparenza

5 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟒.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏:Sull’opponibilità del diritto all’assegnazione della casa coniugale

4 Febbraio 2021

Categoria

  • Approfondimenti
  • Area riservata
  • Articoli
  • Editoriali
  • I numeri della rivista
  • Le nostre domande
  • Lo Schemario di Calamus iuris
  • Pillole di diritto
    • Amministrativo
    • Civile
    • Penale

Archivio

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Sede operativa

Associazione Culturale
CALAMUS IURIS
La Penna del Diritto

Via Salvatore Tommasi, 20 – Napoli
Adiacenze Chiesa San Giuseppe dei Vecchi
A 5 minuti dalla fermata Metro MUSEO
Info +39 347 99 66 161
mail: pennadeldiritto@gmail.com
Contattaci su WhatsApp   
Visita la nostra pagina facebook   

Dove siamo

Magistratura e-learning 2020/2021

Corso temi on line

Copyright © Calamus Iuris All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione
    • Sarai Magistrato: corso on line
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione
    • Corso per Funzionario CORTE DEI CONTI E AVVOCATURA DELLO STATO Ministero della Giustizia – Amministrazione
    • Corso funzionario giuridico pedagogico nell’Amministrazione penitenziaria
    • Corso Commissari di Polizia prove scritte 2020
    • PREFETTO – 2020
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy