Skip to the content Skip to the Navigation

Calamus Iuris

  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione
    • Sarai Magistrato: corso on line
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione
    • Corso per Funzionario CORTE DEI CONTI E AVVOCATURA DELLO STATO Ministero della Giustizia – Amministrazione
    • Corso funzionario giuridico pedagogico nell’Amministrazione penitenziaria
    • Corso Commissari di Polizia prove scritte 2020
    • PREFETTO – 2020
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy

Luglio 2020

  1. HOME
  2. Luglio 2020
29 Luglio 2020 / Ultimo aggiornamento : 2 Agosto 2020 Luisa Sarro Articoli

La domanda del 29.07.2020

Domanda: 𝐈𝐥 𝐜𝐨𝐞𝐫𝐞𝐝𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚 𝐞𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐚 𝐥𝐮𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐞𝐝𝐮𝐭𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐭𝐞𝐬𝐞 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐯𝐚𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 ? RISPOSTA: Con ordinanza n. 15300 del 17 luglio 2020 la Corte di Cassazione ha affermato che il coerede che sul bene comune da lui posseduto […]

24 Luglio 2020 / Ultimo aggiornamento : 24 Luglio 2020 Luisa Sarro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟒.𝟎𝟕.𝟐𝟎𝟐𝟎:Il conferimento degli incarichi dirigenziali non può essere interamente demandato a organi “politici”

Il conferimento degli incarichi dirigenziali non può essere interamente demandato a organi “politici” #buonandamento #separazioneindirizzoegestione #nominadirigenti Consiglio di Stato, sez. V, Sent. n. 4597 del 17 luglio 2020 Il Consiglio di Stato affronta la prima questione relativa all’operatività dell’art. 34 co. 3 c.p.a. (“Quando, nel corso del giudizio, l’annullamento del provvedimento impugnato non risulta più […]

21 Luglio 2020 / Ultimo aggiornamento : 21 Luglio 2020 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟏.𝟎𝟕.𝟐𝟎𝟐𝟎: La registrazione dell’insulto nell’ispettorato del lavoro è prova del reato di diffamazione

La registrazione dell’insulto nell’ispettorato del lavoro è prova del reato di diffamazione #diffamazione #indebitainterferenza #privatadimora #diffamazione Corte di Cassazione, sez. V penale, n. 14005 del 07.05.2020 Nell’ispettorato del lavoro, alla presenza di due persone, un funzionario insulta il lavoratore sentito nell’ambito di un colloquio informativo. Il lavoratore registra l’insulto e querela il funzionario per diffamazione. […]

16 Luglio 2020 / Ultimo aggiornamento : 16 Luglio 2020 Luisa Sarro Civile

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟔.𝟎𝟕.𝟐𝟎𝟐𝟎: I due “cicli causali” nella responsabilità contrattuale

I due “cicli causali” nella responsabilità contrattuale #prova #adempimento #impossibilità #eccezione Corte di Cassazione, sez. VI civ., ord. n. 12980 del 30.06.2020 La Corte chiarisce ulteriormente quale sia il riparto dell’onere probatorio nell’accertamento della responsabilità contrattuale.Nel caso di specie, alla pretesa dell’attore, infatti, i convenuti hanno opposto l’impossibilità sopravvenuta della prestazione. In simili casi, si […]

15 Luglio 2020 / Ultimo aggiornamento : 26 Settembre 2020 Luca Cestaro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS LA RIVISTA – n. 7 giugno-luglio 2020

Calamus iuris La Rivista – n. 7 giugno-luglio 2020     SOMMARIO.. 2 Editoriale. 6 Quieta non movere. 7 APPROFONDIMENTI 11 Civile. 12 La natura giuridica del condominio e la nozione di consumatore. 12 Il condominio negli edifici 12 La controversa natura giuridica del condominio: ente di gestione o autonomo soggetto di diritto?. 13 Il […]

11 Luglio 2020 / Ultimo aggiornamento : 11 Luglio 2020 Luisa Sarro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟏.𝟎𝟕.𝟐𝟎𝟐𝟎: Sulla tariffa per l’accesso alla ZTL la giurisdizione spetta al G.A.

Sulla tariffa per l’accesso alla ZTL la giurisdizione spetta al G.A. #tariffaZTL #giurisdizione #natura Corte di Cassazione, SS.UU. civili, ordinanza n. 12864 del 26.06.2020 La Corte chiarisce, in primo luogo, che la tariffa disposta dal Comune per l’accesso a una zona a traffico limitato (ZTL) sfugge tanto alla nozione di tributo quanto a quella di […]

9 Luglio 2020 / Ultimo aggiornamento : 9 Luglio 2020 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟗.𝟕.𝟐𝟎𝟐𝟎: Tecniche di contestazione e consumazione del reato permanente (associativo)

Tecniche di contestazione e consumazione del reato permanente (associativo) #consumazione #reatopermanente #prescrizione #416bis Corte di Cassazione, sez. II penale, Sentenza n. 20098 del 07.07.2020 Il reato di associazione di stampo mafioso cui all’art. 416 bis c.p. è stato oggetto di numerose modifiche normative che ne hanno aggravato la pena minima sino a portarla a oltre […]

8 Luglio 2020 / Ultimo aggiornamento : 8 Luglio 2020 Luca Cestaro Editoriali

Quieta non movere: se “condonare” non si può, abbattere si deve

Quieta non movere di Arcangelo Monaciliuni Come anticipato dalla stampa (cfr., per tutti, il Corriere della Sera del 30 giugno u.s. che ebbe a titolare “Decreto Semplificazioni, Conte cede. Stralciata norma sul condono edilizio. Il Premier ha provato fino alla fine a difenderla. Ma la tenaglia tra Dem., Leu e Italia Viva ha avuto la […]

8 Luglio 2020 / Ultimo aggiornamento : 13 Luglio 2020 Luisa Sarro Amministrativo

La domanda del 08.07.2020

Domanda: 𝐄’ 𝐥𝐞𝐠𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞, 𝐚𝐥 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐞𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐩𝐢𝐝𝐞𝐦𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐂𝐨𝐯𝐢𝐝 𝟏𝟗, 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐧𝐠𝐚 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐞𝐫𝐜𝐢𝐳𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 ? Risposta: Con ordinanza n. 4098 del 27 maggio 2020 il T.A.R. Lazio ha respinto la domanda cautelare avanzata da esercenti attività commerciali rilevando che la valutazione di […]

7 Luglio 2020 / Ultimo aggiornamento : 7 Luglio 2020 Luisa Sarro Civile

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟕.𝟎𝟕.𝟐𝟎𝟐𝟎: La garanzia dell’acquirente non fa venir meno i presupposti per l’azione revocatoria della cessione degli immobili di una società cooperativa

La garanzia dell’acquirente non fa venir meno i presupposti per l’azione revocatoria della cessione degli immobili di una società cooperativa #revocatoria #presupposti #cessioneappartamenti #societàcooperativa Corte di Cassazione, sez. III civ., Ord. n. 12901 del 26.06.2020 Una società cooperativa assegna i propri alloggi ai soci prevedendo, tuttavia, una “clausola di salvaguardia”, con cui gli assegnatari assumono […]

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • »

Articoli recenti

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟒.𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟏: Obbligo di motivazione per l’iscrizione di informazioni “atipiche” nel casellario ANAC

4 Marzo 2021

La Domanda del 03.03.2021

3 Marzo 2021

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 13, Febbraio 2021

28 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟓.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: Il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni ricorre solo se è possibile invocare il corrispondente esercizio del potere giurisdizionale

25 Febbraio 2021

La domanda del 24.02.2021

24 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟐.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: L’usucapione (negata) dell’alloggio di servizio e l’indebito arricchimento nei confronti della P.A.

22 Febbraio 2021

La domanda del 17.02.2020

17 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟓.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: La motivazione del regolamento con cui si determina il canone per l’occupazione di suolo pubblico

15 Febbraio 2021

Lo schema sul Principio di trasparenza e contratti pubblici

12 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝟖.𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: Il diritto di critica non scrimina l’offesa alla bandiera italiana

8 Febbraio 2021

Categoria

  • Approfondimenti
  • Area riservata
  • Articoli
  • Editoriali
  • I numeri della rivista
  • Le nostre domande
  • Lo Schemario di Calamus iuris
  • Pillole di diritto
    • Amministrativo
    • Civile
    • Penale

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Sede operativa

Associazione Culturale
CALAMUS IURIS
La Penna del Diritto

Via Salvatore Tommasi, 20 – Napoli
Adiacenze Chiesa San Giuseppe dei Vecchi
A 5 minuti dalla fermata Metro MUSEO
Info +39 347 99 66 161
mail: pennadeldiritto@gmail.com
Contattaci su WhatsApp   
Visita la nostra pagina facebook   

Dove siamo

Magistratura e-learning 2020/2021

Corso temi on line

Copyright © Calamus Iuris All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione
    • Sarai Magistrato: corso on line
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione
    • Corso per Funzionario CORTE DEI CONTI E AVVOCATURA DELLO STATO Ministero della Giustizia – Amministrazione
    • Corso funzionario giuridico pedagogico nell’Amministrazione penitenziaria
    • Corso Commissari di Polizia prove scritte 2020
    • PREFETTO – 2020
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy