Salta al contenuto Vai alla navigazione

Calamus Iuris

  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione Lezione e Tema 2022 – 2023
      • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso on line – solo temi
    • Corso di Logica per concorsi pubblici
    • Corso per 52 posti Funzionario Corte dei Conti e Avvocatura dello Stato
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione prova di civile
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy

Maggio 2021

  1. HOME
  2. Maggio 2021
30 Maggio 2021 / Ultimo aggiornamento : 31 Maggio 2021 Luca Cestaro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 16, maggio 2021

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 16, maggio 2021 SOMMARIO 2 APPROFONDIMENTI 6 CIVILE 7 L’amministratore di condominio nella normativa codicistica e nella giurisprudenza di legittimità: dalla qualifica del rapporto ai suoi effetti. 7 Breve commento a Cass., ord. n. 7874/2021 7 PENALE 11 La Corte costituzionale sul trattamento sanzionatorio dell’art 341 bis c.p., alla […]

26 Maggio 2021 / Ultimo aggiornamento : 31 Maggio 2021 Luisa Sarro Le nostre domande

𝐃𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟔.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟏

DOMANDA: A quale giurisdizione va devoluta la cognizione in ordine alla domanda di ripetizione dell’indebito ex art. 2033 c.c. delle somme corrisposte da un’amministrazione pubblica ad una società affidataria di un appalto, qualora l’aggiudicazione risulti annullata in autotutela ? RISPOSTA: Con sentenza n. 4865 del 27.4.2021 il T.A.R. Lazio, Sez. II bis si è occupato […]

24 Maggio 2021 / Ultimo aggiornamento : 24 Maggio 2021 Luisa Sarro Approfondimenti

𝐄 𝐢𝐥 𝐒𝐢𝐠𝐧𝐨𝐫𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐬𝐞 𝐮𝐧 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐬𝐮 𝐂𝐚𝐢𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐧𝐞𝐬𝐬𝐮𝐧𝐨 𝐥𝐨 𝐮𝐜𝐜𝐢𝐝𝐞𝐬𝐬𝐞 (𝐆𝐞𝐧𝐞𝐬𝐢 𝟒,𝟏-𝟏𝟔) 𝑁𝑜𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑚𝑎𝑟𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑛. 97/2021 𝑠𝑢𝑙 𝑐.𝑑. 𝑒𝑟𝑔𝑎𝑠𝑡𝑜𝑙𝑜 𝑜𝑠𝑡𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜

E il Signore impose un segno su Caino perché nessuno lo uccidesse (Genesi 4,1-16) Nota in margine alla ordinanza della Corte costituzionale n. 97/2021 sul c.d. ergastolo ostativo di Arcangelo Monaciliuni   Non intendo ritornare sul merito delle questioni sostanziali relative al c. detto ergastolo ostativo, ne ho scritto in “le pene non devono essere […]

20 Maggio 2021 / Ultimo aggiornamento : 20 Maggio 2021 Luisa Sarro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟎.𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟏: L’impugnativa dei titoli edilizi

L’impugnativa dei titoli edilizi #termineperimpugnare #titoliedilizi #condono #41cpa T.A.R. Genova, sez. I, Sent. n. 361 del 22.04.2021 1 – Com’è noto, a presidio della certezza delle situazioni di diritto pubblico, gli atti amministrativi devono essere impugnati entro un termine decadenziale. In particolare, l’art. 41, comma 2, c.p.a. individua il dies a quo del termine decadenziale […]

19 Maggio 2021 / Ultimo aggiornamento : 23 Maggio 2021 Luisa Sarro Le nostre domande

𝐋𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟗.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟏

Domanda: In caso di alienazione di una porzione esclusiva posta in un condominio successivamente alla adozione di una delibera assembleare che ha deliberato l’esecuzione di opere di straordinaria manutenzione e di ristrutturazione, su chi ricadono le spese, sul venditore o sull’acquirente ? RISPOSTA: Con sentenza n. 11199 del 28.4.2021 la Corte di Cassazione ha rammentato che, […]

18 Maggio 2021 / Ultimo aggiornamento : 18 Maggio 2021 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟖.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟏: I presupposti per integrare l’aggravante dell’odio razziale

I presupposti per integrare l’aggravante dell’odio razziale #dolodiretto #odiorazziale #lesioni Corte di Cassazione, sez. I penale, Sentenza n. 18413 del 12.05.2021 1 – La Sentenza, in primo luogo, conferma il principio secondo cui in tema di delitti omicidiari, deve qualificarsi come dolo diretto, e non meramente eventuale, quella particolare manifestazione di volontà dolosa definita dolo […]

13 Maggio 2021 / Ultimo aggiornamento : 13 Maggio 2021 Luisa Sarro Civile

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝟏𝟑.𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟏:Il contratto preliminare ad effetti anticipati non comporta (di norma) il possesso ad usucapionem

Il contratto preliminare ad effetti anticipati non comporta (di norma) il possesso ad usucapionem #preliminareeffettianticipati #detenzione #possessoadusucapionem Corte di Cassazione, sez. II civile, ord. n. 11470 del 30.04.2021 1- La pronuncia della seconda sezione presenta un peculiare interesse nella misura in cui la Corte prende posizione sulle teorie relative all’efficacia, reale o meno, del contratto […]

12 Maggio 2021 / Ultimo aggiornamento : 17 Maggio 2021 Luisa Sarro Le nostre domande

𝐃𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟐.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟏

Domanda: In materia di appalti pubblici, l’autoproduzione attraverso società “in house” ed il ricorso al mercato attraverso l’aggiudicazione all’esito di una procedura di evidenza pubblica costituiscono modelli alternativi ed equiparati ? Risposta: Come rilevato dal T.A.R. Lombardia, sezione staccata di Brescia (sentenza n. 281 del 23 marzo 2021), risulta oramai superato l’orientamento tradizionale secondo cui […]

11 Maggio 2021 / Ultimo aggiornamento : 11 Maggio 2021 Luisa Sarro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝟏𝟏.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟏: La legittimazione ad agire del vicino non richiede la prova di un preciso danno ambientale

La legittimazione ad agire del vicino non richiede la prova di un preciso danno ambientale #legittimazioneagire #ambiente #vicinitas Consiglio di Stato, sez. II, Sentenza n. 2056 del 10.03.2021 1 – Legambiente e un cittadino impugnano una variante urbanistica, adottata da un Comune piemontese, che prevede un importante intervento di edificazione. Il Comune contesta la legittimazione […]

6 Maggio 2021 / Ultimo aggiornamento : 6 Maggio 2021 Luisa Sarro Approfondimenti

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟕.𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟏: Sulla configurabilità dell’abuso di ufficio per la mancata astensione nella nomina di un direttore sanitario

Sulla configurabilità dell’abuso di ufficio per la mancata astensione nella nomina di un direttore sanitario di Luca Cestaro #abusodiufficio #art323cp #graveinimicizia #dannoingiusto #dovereastensione Corte di Cassazione, sez. VI penale, Sentenza n. 16782 del 3.5.2021 La fattispecie; 2. L’applicabilità del dovere di astensione anche agli incarichi dirigenziali di tipo privatistico; 3. La tipicità delle figure implicanti […]

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • »

Articoli recenti

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟑/𝟎𝟑/𝟐𝟎𝟐𝟑:L’atto di tolleranza del creditore determina l’eliminazione della clausola risolutiva espressa?

23 Marzo 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟑.𝟎𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟑:Il delitto di violenza sessuale può concorrere formalmente con il delitto di concussione nel caso in cui l’agente abbia abusato della sua qualità e dei suoi poteri

13 Marzo 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟒.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟑: La valutazione collegiale delle offerte delle gare pubbliche

24 Febbraio 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟑.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟑: L’inefficacia del contratto nel caso di mancato ottenimento dei titoli edilizi integra una condizione risolutiva propria (e non un diritto di recesso)

13 Febbraio 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟖.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟑:Non è configurabile il delitto di truffa nel caso in cui l’agente ottenga una decisione a lui favorevole in altro giudizio mediante artifici e raggiri idonei a trarre in inganno il giudice

8 Febbraio 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟔.𝟎𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟑: Sulle Giunte comunali che non rispettano la parità di genere

26 Gennaio 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟑.𝟎𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟑: Il legittimo rifiuto del locatore di ricevere la restituzione dell’immobile locato dal conduttore nel caso di gravi danni arrecati alla res

23 Gennaio 2023

SCHEMA di civile: Traccia 𝑳’𝒊𝒏𝒂𝒅𝒆𝒎𝒑𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒍𝒊𝒎𝒊𝒏𝒂𝒓𝒆 𝒆 𝒊 𝒓𝒆𝒍𝒂𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒔𝒕𝒓𝒖𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒆𝒍𝒂, 𝒄𝒐𝒏 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒍’𝒊𝒑𝒐𝒕𝒆𝒔𝒊 𝒊𝒏 𝒄𝒖𝒊 𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒂𝒃𝒃𝒊𝒂 𝒂𝒅 𝒐𝒈𝒈𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒖𝒏 𝒊𝒎𝒎𝒐𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒂𝒓𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒐 𝒅𝒊𝒇𝒇𝒐𝒓𝒎𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒂𝒍 𝒕𝒊𝒕𝒐𝒍𝒐 𝒆𝒅𝒊𝒍𝒊𝒛𝒊𝒐

17 Gennaio 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟗.𝟏𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟐: La qualifica soggettiva del gestore di una struttura recettiva in seguito alle leggi n. 77/2020 e 215/2021

19 Dicembre 2022

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟓.𝟏𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟐: La configurabilità dell’aggravante dell’aver agito su cose esposte alla pubblica fede nell’ipotesi di furto di beni incustoditi sotto l’ombrellone

15 Dicembre 2022

Categoria

  • Approfondimenti
  • Area riservata
  • Articoli
  • Editoriali
  • I numeri della rivista
  • Le nostre domande
  • Lo Schemario di Calamus iuris
  • Pillole di diritto
    • Amministrativo
    • Civile
    • Penale

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Sede operativa

Associazione Culturale
CALAMUS IURIS
La Penna del Diritto

Via Salvatore Tommasi, 20 – Napoli
Adiacenze Chiesa San Giuseppe dei Vecchi
A 5 minuti dalla fermata Metro MUSEO
Info +39 347 99 66 161
mail: pennadeldiritto@gmail.com
Contattaci su WhatsApp   
Visita la nostra pagina facebook   

Dove siamo

Magistratura e-learning

Corso temi on line

Copyright © Calamus Iuris All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione Lezione e Tema 2022 – 2023
      • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso on line – solo temi
    • Corso di Logica per concorsi pubblici
    • Corso per 52 posti Funzionario Corte dei Conti e Avvocatura dello Stato
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione prova di civile
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy