Skip to the content Skip to the Navigation

Calamus Iuris

  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione
    • Sarai Magistrato: corso on line
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione
    • Corso per Funzionario CORTE DEI CONTI E AVVOCATURA DELLO STATO Ministero della Giustizia – Amministrazione
    • Corso funzionario giuridico pedagogico nell’Amministrazione penitenziaria
    • Corso Commissari di Polizia prove scritte 2020
    • PREFETTO – 2020
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy

Novembre 2020

  1. HOME
  2. Novembre 2020
30 Novembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 30 Novembre 2020 Luisa Sarro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 10, Novembre 2020

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 10, Novembre 2020 SOMMARIO.. 2 Editoriale. 6 La tutela giurisdizionale in era CORONAVIRUS. 7 APPROFONDIMENTI 11 CIVILE. 13 Il nesso di causalità nella responsabilità del medico. 13 PENALE. 24 I controversi rapporti tra peculato e peculato d’uso. 24 Evoluzione normativa. 24 Elementi costitutivi del peculato: due fattispecie a confronto. […]

27 Novembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 27 Novembre 2020 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟎.𝟏𝟎.𝟐𝟎𝟐𝟎: La registrazione non autorizzata della seduta del Consiglio comunale è suscettibile di integrare il reato di interruzione di pubblico servizio

La registrazione non autorizzata della seduta del Consiglio comunale è suscettibile di integrare il reato di interruzione di pubblico servizio #interruzione #pubblicoservizio #registrazione #consigliocomunale #340cp Corte di Cassazione, sez. VI penale, Sent. n. 28950 del 20.10.2020 1 – L’art. 340 c.p. sanziona “chiunque, fuori dei casi preveduti da particolari disposizioni di legge, cagiona una interruzione […]

25 Novembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 29 Novembre 2020 Luisa Sarro Le nostre domande

La domanda del 25.11.2020

Domanda: 𝐈𝐧 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐥𝐭𝐢 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐫𝐢𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐭𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐞𝐮𝐫𝐨 – 𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐢𝐩𝐥𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐠𝐚𝐫𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐝𝐞 𝐮𝐧 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟒𝟎% 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐚𝐩𝐩𝐚𝐥𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 ? RISPOSTA: Secondo l’orientamento espresso dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea (sentenza 27 novembre 2019, C – 402/18 e 26 settembre 2019 C – […]

24 Novembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 30 Novembre 2020 Luisa Sarro Civile

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟒.𝟏𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟎:La cancellazione della società dal registro delle imprese non determina la rinuncia ai crediti

La cancellazione della società dal registro delle imprese non determina la rinuncia ai crediti #rinuncia #estinzionesocietà #crediti #registroimprese Corte di Cassazione, sez. VI civile, Ordinanza n. 22432 del 16.10.2020 1 – Un istituto bancario, in primo grado, è stato condannato a risarcire delle somme a una società che, poi, è stata cancellata dal registro delle […]

23 Novembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 23 Novembre 2020 Luisa Sarro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟑.𝟏𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟎: Atto presupposto ed effetto caducante

Atto presupposto ed effetto caducante #caducazione #attopresupposto Consiglio di Stato, sez. III, Sentenza n. 6922 del 10.11.2020 Il Consiglio di Stato si occupa di una serie di atti in materia di offerta sanitaria in convenzionamento. Si discute, in particolare, se l’annullamento di una prima delibera ridondi necessariamente sulla validità di quelle successive, pur non impugnate. […]

20 Novembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 20 Novembre 2020 Luisa Sarro Civile

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟎.𝟏𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟎: Rimessione in pristino se sono violate le norme sulle distanze anche se c’è il permesso di costruire

Rimessione in pristino se sono violate le norme sulle distanze anche se c’è il permesso di costruire #distanze #riduzioneinpristino #normeintegrative Corte di Cassazione, Sez. II, Ordinanza n.25009 del 09.11.2020 I ricorrenti per cassazione sostengono che la costruzione del vicino,poichè contraria alla normativa urbanistica, debba essere sanzionata anche da parte del giudice civile, con una condanna alla rimessione in pristino. La […]

19 Novembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 19 Novembre 2020 Luisa Sarro Editoriali

𝐋𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐮𝐫𝐢𝐬𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐞𝐫𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐨𝐧𝐚𝐯𝐢𝐫𝐮𝐬

La tutela giurisdizionale in era Coronavirus di Arcangelo Monaciliuni Il sempre più frequente accesso alla giustizia amministrativa per impugnare le delicatissime misure di gestione dell’emergenza impone un approfondimento dei rimedi giudiziari esperibili de iure condito, a partire dall’istituto “Misure cautelari monocratiche”, di cui all’art. 56 c.p.a. Al vaglio della giurisdizione pervengono, in materia di gestione […]

18 Novembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 22 Novembre 2020 Luisa Sarro Le nostre domande

La domanda del 18.11.2020

Domanda: 𝐈𝐧 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢𝐨, 𝐢𝐧 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐚 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐩𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐬𝐬𝐞𝐦𝐛𝐥𝐞𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐚𝐝𝐨𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐛𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚𝐫𝐢?  RISPOSTA: Con ordinanza n. 24761 del 5 novembre 2020 la Sez. II della Corte di Cassazione ha precisato che, per la validità della […]

17 Novembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 17 Novembre 2020 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟕.𝟏𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟎: La successione di norme extrapenali per la condotta dell’albergatore che non rende al Comune la cd. “tassa di soggiorno”

La successione di norme extrapenali per la condotta dell’albergatore che non rende al Comune la cd. “tassa di soggiorno”. #tassadisoggiorno #314cp #peculato #successioneleggipenali Corte di Cassazione, sez. VI penale, Sent. n. 30227 del 30.10.2020 1. La legislazione di settore poneva a carico degli albergatori l’obbligo di riscuotere la tassa di soggiorno dai propri ospiti per […]

16 Novembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 17 Novembre 2020 Luisa Sarro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟔.𝟏𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟎: Il Consiglio di Stato sulla legittimazione a impugnare dell’ANAC

Il Consiglio di Stato sulla legittimazione a impugnare dell’ANAC #ANAC #211cod.appalti #legittimazione #impugnativa Consiglio di Stato, sez. V, Sent. n. 6787 del 3.11.2020 1 – La Sezione respinge la tesi secondo cui, per esercitare il potere di impugnativa degli atti di gara di cui all’art. 211 cod. appalti (d.lgs. 50/2016), l’ANAC avrebbe dovuto dar conto […]

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • »

Articoli recenti

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 13, Febbraio 2021

28 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟓.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: Il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni ricorre solo se è possibile invocare il corrispondente esercizio del potere giurisdizionale

25 Febbraio 2021

La domanda del 24.02.2021

24 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟐.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: L’usucapione (negata) dell’alloggio di servizio e l’indebito arricchimento nei confronti della P.A.

22 Febbraio 2021

La domanda del 17.02.2020

17 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟓.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: La motivazione del regolamento con cui si determina il canone per l’occupazione di suolo pubblico

15 Febbraio 2021

Lo schema sul Principio di trasparenza e contratti pubblici

12 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝟖.𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: Il diritto di critica non scrimina l’offesa alla bandiera italiana

8 Febbraio 2021

Lo schema sul principio di trasparenza

5 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟒.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏:Sull’opponibilità del diritto all’assegnazione della casa coniugale

4 Febbraio 2021

Categoria

  • Approfondimenti
  • Area riservata
  • Articoli
  • Editoriali
  • I numeri della rivista
  • Le nostre domande
  • Lo Schemario di Calamus iuris
  • Pillole di diritto
    • Amministrativo
    • Civile
    • Penale

Archivio

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Sede operativa

Associazione Culturale
CALAMUS IURIS
La Penna del Diritto

Via Salvatore Tommasi, 20 – Napoli
Adiacenze Chiesa San Giuseppe dei Vecchi
A 5 minuti dalla fermata Metro MUSEO
Info +39 347 99 66 161
mail: pennadeldiritto@gmail.com
Contattaci su WhatsApp   
Visita la nostra pagina facebook   

Dove siamo

Magistratura e-learning 2020/2021

Corso temi on line

Copyright © Calamus Iuris All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione
    • Sarai Magistrato: corso on line
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione
    • Corso per Funzionario CORTE DEI CONTI E AVVOCATURA DELLO STATO Ministero della Giustizia – Amministrazione
    • Corso funzionario giuridico pedagogico nell’Amministrazione penitenziaria
    • Corso Commissari di Polizia prove scritte 2020
    • PREFETTO – 2020
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy