Salta al contenuto Vai alla navigazione

Calamus Iuris

  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione Lezione e Tema 2022 – 2023
      • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso on line – solo temi
    • Corso di Logica per concorsi pubblici
    • Corso per 52 posti Funzionario Corte dei Conti e Avvocatura dello Stato
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione prova di civile
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy

Marzo 2021

  1. HOME
  2. Marzo 2021
30 Marzo 2021 / Ultimo aggiornamento : 30 Marzo 2021 Luisa Sarro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 14, marzo 2021

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 14, marzo 2021 SOMMARIO 2 APPROFONDIMENTI 6 CIVILE 7 L’evoluzione giurisprudenziale della responsabilità precontrattuale 7 La responsabilità precontrattuale: nozione e delimitazione della trattazione 7 Evoluzione della disciplina in tema di culpa in contrahendo e brevi cenni di diritto comparato 7 L’ambito oggettivo della responsabilità precontrattuale 11 L’ambito soggettivo 15 […]

24 Marzo 2021 / Ultimo aggiornamento : 7 Aprile 2021 Luisa Sarro Le nostre domande

𝐋𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟒.𝟎𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟏

Domanda: E’ valida la clausola contenuta in un contratto di vendita di una unità immobiliare di un condominio con cui viene esclusa dal trasferimento la quota del cortile comune ? RISPOSTA; Con sentenza n. 1610 del 26.1.2021 la Corte di Cassazione ha rilevato che la cessione delle singole unità immobiliari separatamente dal diritto sulle cose […]

23 Marzo 2021 / Ultimo aggiornamento : 23 Marzo 2021 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟑.𝟎𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟏: Gli indici del reato continuato

Gli indici del reato continuato #reatocontinuato #art81cp #indici Corte di Cassazione, sez. I pen., Sentenza n. 7797 del 26.02.2021 La vicenda è relativa alla richiesta, effettuata in sede esecutiva, della continuazione tra reati commessi da alcuni individui. In particolare, si discute della continuazione tra (la condanna per) l’associazione a delinquere con i successivi reati-scopo contro […]

20 Marzo 2021 / Ultimo aggiornamento : 20 Marzo 2021 Luisa Sarro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟎.𝟎𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟏: Il ritiro di provvedimenti che erogano illegittimamente finanziamenti comunitari e la tutela dell’affidamento

Il ritiro di provvedimenti che erogano illegittimamente finanziamenti comunitari e la tutela dell’affidamento #autotutela #aiutidistato #fondieuropei #giurisdizione #risarcimento #affidamento #giurisdizione T.A.R. Sicilia, Palermo, sez. I, Sentenza n. 875 del 16.3.2021 Il riparto di giurisdizione per il ritiro di un atto illegittimo 1 – La contestazione riguarda i provvedimenti con cui, in autotutela, la Regione Sicilia […]

18 Marzo 2021 / Ultimo aggiornamento : 18 Marzo 2021 Luisa Sarro Civile

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟖.𝟎𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟏: La differenza tra indicizzazione del leasing e contratto “derivato”

La differenza tra indicizzazione del leasing e contratto “derivato” #derivati #leasing # #domesticcurrencyswap Corte di Cassazione, sez. III civ., Sentenza n. 4659 del 22.02.2021 1 – La Corte si sofferma sulle negoziazioni – con finalità di copertura o speculativa – aventi ad oggetto gli strumenti finanziari derivati precisando che esse sono contraddistinte, sul piano strutturale, […]

17 Marzo 2021 / Ultimo aggiornamento : 21 Marzo 2021 Luisa Sarro Le nostre domande

𝐃𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟕.𝟎𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟏

DOMANDA: E’ consentito l’utilizzo, da parte del militare in occasione di una trattativa privata, della propria fotografia in uniforme al fine di rassicurare il promissario acquirente circa la propria affidabilità ? RISPOSTA: Con sentenza n. 124 del 18 febbraio 2021 il T.A.R Emilia Romagna, con riferimento ad un procedimento disciplinare, ha precisato che l’art. 720 […]

15 Marzo 2021 / Ultimo aggiornamento : 15 Marzo 2021 Luisa Sarro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟓.𝟎𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟏: L’elemento soggettivo del risarcimento da lesione degli interessi legittimi

L’elemento soggettivo del risarcimento da lesione degli interessi legittimi #risarcimento #PA #interesselegittimo #provvedimenti Consiglio di Stato, Sez. V, Sent. n. 2151 del 12.03.2021 1 – Un ente locale sospende l’autorizzazione per la somministrazione di alimenti e bevande (di tipo B) a un ristoratore che, solo dopo aver proposto ricorso, ottiene la piena operatività del titolo […]

13 Marzo 2021 / Ultimo aggiornamento : 13 Marzo 2021 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟑.𝟎𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟏: Gli ovuli sono cosa mobile ai fini penalistici

Gli ovuli sono cosa mobile ai fini penalistici #rapina #628cp #ovuli #prelievo #cosamobile #cosapropria Corte di Cassazione, sez. II penale, Sentenza n. 37818 del 30.12.2020 1 – La vicenda, su cui vi è stato un certo interesse mediatico, riguarda un medico che ha costretto, con violenza, una “donatrice” a sottoporsi all’intervento di asportazione degli ovociti […]

8 Marzo 2021 / Ultimo aggiornamento : 8 Marzo 2021 Luisa Sarro Civile

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟖.𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟏: Il nucleo ineliminabile della dignità personale del migrante cd. involontario

Il nucleo ineliminabile della dignità personale del migrante cd. involontario #protezioneinternazionale #migranti #dignitàpersonale Corte di Cassazione, sez. I civile, Ordinanza n. 5039 del 24.02.2021 Corte di Cassazione, sez. II civile, Ordinanza n. 5022 del 24.02.2021 1 – La Corte richiama i propri indirizzi consolidati in tema di protezione internazionale dello straniero. Si precisa che, per […]

4 Marzo 2021 / Ultimo aggiornamento : 4 Marzo 2021 Luisa Sarro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟒.𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟏: Obbligo di motivazione per l’iscrizione di informazioni “atipiche” nel casellario ANAC

Obbligo di motivazione per l’iscrizionedi informazioni “atipiche” nel casellario ANAC #ANAC #informazioni #motivazione T.A.R. del Lazio, Roma, Sez. I, Sent. n. 1999 del 17.02.2021 L’art. 213 co. 10 del d.lgs. 50/2016 istituisce il casellario informatico dei contratti di lavori pubblici (“l’Autorità gestisce il Casellario Informatico dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, istituito presso […]

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • »

Articoli recenti

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟓.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟑: Iscrizione di ipoteca, ai sensi dell’articolo 77 del D.P.R. n. 602/1973, e riparto di giurisdizione

15 Maggio 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟖.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟑: 𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟖.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟑

8 Maggio 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟗.𝟎𝟒.𝟐𝟎𝟐𝟑: La lesione del diritto secondario al sepolcro e il suo conseguente risarcimento del danno in caso di lesione

29 Aprile 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟔.𝟎𝟒.𝟐𝟎𝟐𝟑: Non basta l’analisi delle urine per provare l’uso di stupefacenti (in tema di omicidio stradale)

26 Aprile 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟒.𝟎𝟒.𝟐𝟎𝟐𝟑: L’accesso documentale non può essere convertito in accesso civico

14 Aprile 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟏.𝟎𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟑: Lo stato emotivo della gelosia integra l’aggravante dei futili motivi.

31 Marzo 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟑/𝟎𝟑/𝟐𝟎𝟐𝟑:L’atto di tolleranza del creditore determina l’eliminazione della clausola risolutiva espressa?

23 Marzo 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟑.𝟎𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟑:Il delitto di violenza sessuale può concorrere formalmente con il delitto di concussione nel caso in cui l’agente abbia abusato della sua qualità e dei suoi poteri

13 Marzo 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟒.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟑: La valutazione collegiale delle offerte delle gare pubbliche

24 Febbraio 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟑.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟑: L’inefficacia del contratto nel caso di mancato ottenimento dei titoli edilizi integra una condizione risolutiva propria (e non un diritto di recesso)

13 Febbraio 2023

Categoria

  • Approfondimenti
  • Area riservata
  • Articoli
  • Editoriali
  • I numeri della rivista
  • Le nostre domande
  • Lo Schemario di Calamus iuris
  • Pillole di diritto
    • Amministrativo
    • Civile
    • Penale

Archivio

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Sede operativa

Associazione Culturale
CALAMUS IURIS
La Penna del Diritto

Via Salvatore Tommasi, 20 – Napoli
Adiacenze Chiesa San Giuseppe dei Vecchi
A 5 minuti dalla fermata Metro MUSEO
Info +39 347 99 66 161
mail: pennadeldiritto@gmail.com
Contattaci su WhatsApp   
Visita la nostra pagina facebook   

Dove siamo

Magistratura e-learning

Corso temi on line

Copyright © Calamus Iuris All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione Lezione e Tema 2022 – 2023
      • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso on line – solo temi
    • Corso di Logica per concorsi pubblici
    • Corso per 52 posti Funzionario Corte dei Conti e Avvocatura dello Stato
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione prova di civile
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy