Skip to the content Skip to the Navigation

Calamus Iuris

  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione
    • Sarai Magistrato: corso on line
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione
    • Corso per Funzionario CORTE DEI CONTI E AVVOCATURA DELLO STATO Ministero della Giustizia – Amministrazione
    • Corso funzionario giuridico pedagogico nell’Amministrazione penitenziaria
    • Corso Commissari di Polizia prove scritte 2020
    • PREFETTO – 2020
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy

Dicembre 2019

  1. HOME
  2. Dicembre 2019
30 Dicembre 2019 / Ultimo aggiornamento : 25 Aprile 2020 Luca Cestaro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟏𝟗: Consumazione del reato di riciclaggio

Consumazione del reato di riciclaggio #riciclaggio #648bis c.p. #consumazione #teorie Corte di Cassazione, sez. II, Sentenza n. 44853 del 5 novembre 2019 Il delitto di riciclaggio ex art. 648 bis c.p. punisce, fra l’altro, le “altre operazioni, in modo da ostacolare l’identificazione della provenienza delittuosa dei beni o delle utilità” provenienti, appunto, da delitti non […]

29 Dicembre 2019 / Ultimo aggiornamento : 31 Ottobre 2020 Luisa Sarro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 1, Dicembre 2019

n. 1 – Calamus iuris La Rivista – dicembre 2019 SOMMARIO ESPERIENZA CONCORSUALE Concorso in magistratura (2000) Premessa Dopo la laurea Comincia la preparazione: I quiz: Gli scritti L’orale, la morale e l’evoluzione del mondo dei concorsi. APPROFONDIMENTI Amministrativo L’illegittimità costituzionale del cd. decreto Genova nelle ordinanze del T.A.R. Liguria. 1 – La questione 2 – La […]

29 Dicembre 2019 / Ultimo aggiornamento : 25 Aprile 2020 Luca Cestaro Civile

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟗 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟏𝟗: cubetti di porfido e responsabilità del comune ex art. 2050 c.c.

Cubetti di porfido e responsabilità del Comune ex art. 2050 c.c. #𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀𝐝𝐚𝐜𝐨𝐬𝐞𝐢𝐧𝐜𝐮𝐬𝐭𝐨𝐝𝐢𝐚 #𝟐𝟎𝟓𝟏𝐜𝐜 #𝐩𝐨𝐫𝐟𝐢𝐝𝐨 Corte di Cassazione, sez. VI Civile, ord. n. 33724 del 18 dicembre 2019 I detrattori della pavimentazione in cubetti di porfido troveranno forse ulteriori argomenti in questa Sentenza. È riaffermato il principio secondo cui il comportamento colposo del danneggiato (che sussiste […]

27 Dicembre 2019 / Ultimo aggiornamento : 25 Aprile 2020 Luca Cestaro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟕 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟏𝟗: Responsabilità amministratori in house e Corte dei Conti

Responsabilità amministratori in house e Corte dei Conti #𝐠𝐢𝐮𝐫𝐢𝐬𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 #𝐢𝐧𝐡𝐨𝐮𝐬𝐞 #𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 Corte di Cassazione, SS.UU. civili, ord. n. 32608 del 12 dicembre 2019 La Corte di Cassazione illustra le condizioni per l’attribuzione alla giurisdizione della Corte dei conti del giudizio di responsabilità sugli amministratori delle società in house anche alla luce delle norme del T.U. […]

24 Dicembre 2019 / Ultimo aggiornamento : 25 Aprile 2020 Luca Cestaro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟒 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟏𝟗: rapporti tra i reati di incendio e di danneggiamento seguito da incendio

Rapporti tra i reati di incendio e di danneggiamento seguito da incendio #incendio #danneggiamento #elementopsicologico Corte di Cassazione, sez. V penale, n. 47596 del 22 novembre 2019 La differenza tra il reato di danneggiamento seguito da incendio (424 c.p.) e di incendio (423 c.p.) è nell’elemento psicologico del reato che, nel caso dell’incendio, è il […]

22 Dicembre 2019 / Ultimo aggiornamento : 25 Aprile 2020 Luca Cestaro Civile

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟐 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟏𝟗: Lavoro interinale e responsabilità datoriale

Lavoro interinale e responsabilità datoriale #𝟐𝟎𝟒𝟗𝐜𝐜 #𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀𝐩𝐚𝐝𝐫𝐨𝐧𝐢𝐞𝐜𝐨𝐦𝐦𝐢𝐭𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢 #𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨𝐝𝐢𝐬𝐨𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐬𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐞𝐳. 𝐈𝐈𝐈 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞, 𝐝𝐞𝐥 𝟔 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟏𝟗 Nell’ambito del contratto di somministrazione di lavoro (in cui un’azienda somministrante fornisce a un’azienda utilizzatrice dei lavoratori all’uopo formati) non v’è dubbio che il somministrante assuma la posizione di datore di lavoro in quanto forma e retribuisce, […]

21 Dicembre 2019 / Ultimo aggiornamento : 25 Aprile 2020 Luca Cestaro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟏 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟏𝟗: Poteri di rivalutazione della P.A.

Poteri di rivalutazione della P.A. #ottemperanza #poteredirivalutazionedellaPA #limiti Consiglio di Stato n. 6085 del 03 settembre 2019 Il potere dell’amministrazione di provvedere nuovamente a valle di una Sentenza di annullamento del precedente atto è conformato dalla motivazione della Sentenza di annullamento e non può culminare in una valutazione negativa circa la sussistenza di elementi “cristallizzati […]

19 Dicembre 2019 / Ultimo aggiornamento : 25 Aprile 2020 Luca Cestaro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟗 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟏𝟗: Estorsione ambientale e metodo mafioso

Estorsione ambientale e metodo mafioso #metodomafioso #estorsioneambientale C. Cass., sez. II penale, n. 49973 del 10 dicembre 2019 L’assenza di richiami espressi agli interessi di organizzazioni criminali e la mancanza di esplicite minacce non escludono l’aggravante del metodo mafioso (art. 7 d.l. 13 maggio 1991 n. 152, ora 416-bis.1 c.p.), quand’anche sia una sola persona […]

18 Dicembre 2019 / Ultimo aggiornamento : 25 Aprile 2020 Luca Cestaro Civile

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟖 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟏𝟗: alle Sezioni Unite la nozione di erede nella assicurazione sulla vita

Alle Sezioni Unite la nozione di erede nella assicurazione sulla vita #assicurazioneafavorediterzo #eredi #ripartizione Corte di Cassazione, sez. III civile, ord. n. 33195 del 16 dicembre 2019 L’articolo 1920 co. 3 c.c., nel regolare l’assicurazione sulla vita, stabilisce che “per effetto della designazione il terzo acquista un diritto proprio ai vantaggi dell’assicurazione”. La diretta derivazione […]

16 Dicembre 2019 / Ultimo aggiornamento : 25 Aprile 2020 Luca Cestaro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟔 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟏𝟗: L’atto amministrativo informatico: l’algoritmo e il procedimento amministrativo 

L’atto amministrativo informatico: l’algoritmo e il procedimento amministrativo  #𝐚𝐭𝐭𝐨𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 #𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐳𝐢𝐞 #𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐨, 𝐬𝐞𝐳. 𝐕𝐈, 𝐒𝐞𝐧𝐭. 𝐧. 𝟖𝟒𝟕𝟐 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟑 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟏𝟗 La pillola di diritto del 16 dicembre 2019 #attoamministrativoinformatico #garanzie #procedimento Consiglio di Stato, sez. VI, Sent. n. 8472 del 13 dicembre 2019 Nel caso in cui la decisione (relativa a una […]

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • »

Articoli recenti

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟒.𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟏: Obbligo di motivazione per l’iscrizione di informazioni “atipiche” nel casellario ANAC

4 Marzo 2021

La Domanda del 03.03.2021

3 Marzo 2021

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 13, Febbraio 2021

28 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟓.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: Il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni ricorre solo se è possibile invocare il corrispondente esercizio del potere giurisdizionale

25 Febbraio 2021

La domanda del 24.02.2021

24 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟐.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: L’usucapione (negata) dell’alloggio di servizio e l’indebito arricchimento nei confronti della P.A.

22 Febbraio 2021

La domanda del 17.02.2020

17 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟓.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: La motivazione del regolamento con cui si determina il canone per l’occupazione di suolo pubblico

15 Febbraio 2021

Lo schema sul Principio di trasparenza e contratti pubblici

12 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝟖.𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: Il diritto di critica non scrimina l’offesa alla bandiera italiana

8 Febbraio 2021

Categoria

  • Approfondimenti
  • Area riservata
  • Articoli
  • Editoriali
  • I numeri della rivista
  • Le nostre domande
  • Lo Schemario di Calamus iuris
  • Pillole di diritto
    • Amministrativo
    • Civile
    • Penale

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Sede operativa

Associazione Culturale
CALAMUS IURIS
La Penna del Diritto

Via Salvatore Tommasi, 20 – Napoli
Adiacenze Chiesa San Giuseppe dei Vecchi
A 5 minuti dalla fermata Metro MUSEO
Info +39 347 99 66 161
mail: pennadeldiritto@gmail.com
Contattaci su WhatsApp   
Visita la nostra pagina facebook   

Dove siamo

Magistratura e-learning 2020/2021

Corso temi on line

Copyright © Calamus Iuris All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione
    • Sarai Magistrato: corso on line
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione
    • Corso per Funzionario CORTE DEI CONTI E AVVOCATURA DELLO STATO Ministero della Giustizia – Amministrazione
    • Corso funzionario giuridico pedagogico nell’Amministrazione penitenziaria
    • Corso Commissari di Polizia prove scritte 2020
    • PREFETTO – 2020
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy