Skip to the content Skip to the Navigation

Calamus Iuris

  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione
    • Sarai Magistrato: corso on line
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione
    • Corso per Funzionario CORTE DEI CONTI E AVVOCATURA DELLO STATO Ministero della Giustizia – Amministrazione
    • Corso funzionario giuridico pedagogico nell’Amministrazione penitenziaria
    • Corso Commissari di Polizia prove scritte 2020
    • PREFETTO – 2020
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy

Marzo 2020

  1. HOME
  2. Marzo 2020
31 Marzo 2020 / Ultimo aggiornamento : 25 Aprile 2020 Luisa Sarro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟏 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟎: La gerarchia tra bando, capitolato e disciplinare negli appalti

La gerarchia tra bando, capitolato e disciplinare negli appalti T.A.R. Calabria, Catanzaro, Sentenza n. 504 del 26 marzo 2020 #appalti #capitolato #bando #disciplinare #funzione #rapporto #interpretazione L’interessante pronuncia del T.A.R. di Catanzaro riguarda i criteri di valutazione dell’offerta come palesate negli atti regolatori della gara che, more solito, si compone di bando, disciplinare e capitolato. […]

27 Marzo 2020 / Ultimo aggiornamento : 25 Aprile 2020 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟕 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟎: Truffa “ENEL” e minorata difesa

Truffa “ENEL” e minorata difesa #aggravanti #minoratadifesa #destrezza Cassazione penale, sez. VII, ordinanza n. 8696 del 4 marzo 2020 Due malintenzionati entrano nella casa di una persona anziana fingendosi dipendenti di una società elettrica e, poi, dopo aver distolto l’attenzione della vittima con un espediente, le sottraggono del denaro nascosto in una stufa. La vicenda, […]

27 Marzo 2020 / Ultimo aggiornamento : 29 Aprile 2020 Luca Cestaro Articoli

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 4, Marzo 2020

n. 4  – Calamus iuris La Rivista – marzo 2020 SOMMARIO 2 Editoriale       7 Il potere di ordinanza nell’era del coronavirus.     8 Lo stato di necessità quale fonte del diritto emergenziale. 8 La tutela della salute pubblica. 9 L’insegnamento del giudice delle leggi sui limiti del potere di ordinanza. 11 Lo ius positum in era coronavirus. 12 […]

26 Marzo 2020 / Ultimo aggiornamento : 25 Aprile 2020 Luca Cestaro Civile

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟔 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟎: Usucapione e coltivazione del fondo

Usucapione e coltivazione del fondo #possessoadusucapionem #coltivazionedelfondo Corte di Cassazione, sez. II, n. 6084 del 04 marzo 2020 Corte di Cassazione, sez. VI, n. 6123 del 5 marzo 2020 Le due pronunce si occupano dei requisiti del possesso ad usucapionem nel caso di coltivazione del fondo. Si ribadisce, innanzitutto, che quando è dimostrato il potere […]

25 Marzo 2020 / Ultimo aggiornamento : 23 Aprile 2020 Luisa Sarro Le nostre domande

𝐋𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟓 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟎

In caso di caduta di un albero sulla strada che abbia causato il danneggiamento di un’autovettura e lesioni personali al conducente chi risponde dei danni, qualora le radici siano poste su un fondo confinante di proprietà di un privato, l’ente proprietario della strada o il proprietario del suolo sul quale è radicato l’arbusto ? Risposta: […]

24 Marzo 2020 / Ultimo aggiornamento : 23 Aprile 2020 Luisa Sarro Editoriali

𝐏𝐞𝐧𝐬𝐚𝐫𝐞, 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞, 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐥𝐚𝐯𝐢𝐨 𝐏𝐚𝐠𝐚𝐧𝐨

In una celebre scena del film Palombella rossa, Nanni Moretti ammonisce una giornalista che lo intervista, dicendole: «Chi parla male, pensa male!» Niente di più vero. Ma chi scrive male si trova in una condizione ancora più beffarda perché, per quanto il suo pensiero possa essere corretto, non potrà trasmetterlo. Priva di accenti, di intonazioni, […]

24 Marzo 2020 / Ultimo aggiornamento : 23 Aprile 2020 Luisa Sarro Editoriali

𝐈𝐥 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐨𝐧𝐚𝐯𝐢𝐫𝐮𝐬

di Arcangelo Monaciliuni Calamus iuris – anno 1 – n. 4 – marzo 2020  Lo stato di necessità quale fonte del diritto emergenziale. “Videant consules ne quid detrimenti res publica capiat” (Vigilino i consoli affinchè alcun danno subisca la repubblica) era la formula sacrale mediante la quale il Senato di Roma, attraverso un “senatus consultum […]

21 Marzo 2020 / Ultimo aggiornamento : 25 Aprile 2020 Luisa Sarro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟏 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟎: Concessioni demaniali marittime e atto anticomunitario

Concessioni demaniali marittime e atto anticomunitario T.A.R. Sardegna, sez. II, Sentenza n. 77 del 05 febbraio 2020 #attoanticomunitario #invalidità #concessionidemaniali L’interessante pronuncia del T.A.R. sardo consente di focalizzare due importanti questioni. La prima è relativa al regime di invalidità degli atti che presentino dei profili di contrasto con il diritto comunitario. In particolare, il T.A.R. […]

19 Marzo 2020 / Ultimo aggiornamento : 25 Aprile 2020 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟗 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟎: Omicidio colposo e omesse informazioni al lavoratore

Omicidio colposo e omesse informazioni al lavoratore Cassazione penale, sez. I, Sentenza n. 9049 del 6 marzo 2020 #infortuniosullavoro #formazionedellavoratore #colpa #omissione #informazionesicurezza Due lavoratori impegnati nell’utilizzo di un complesso macchinario destinato alla posa del calcestruzzo, commettono una fatale negligenza nella sua manutenzione che determina la morte di uno dei lavoratori e delle serie lesioni […]

18 Marzo 2020 / Ultimo aggiornamento : 22 Marzo 2020 Luisa Sarro Le nostre domande

𝐋𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟖 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟎

𝐀 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐠𝐢𝐮𝐝𝐢𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢𝐚 (𝐠𝐢𝐮𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐨 𝐠𝐢𝐮𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨) 𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐠𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐚𝐝 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐚𝐫𝐜𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐝𝐚 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐝’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐛 𝐩𝐞𝐫 𝐨𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐨 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐯𝐢𝐠𝐢𝐥𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐝𝐞𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐩𝐨𝐢 𝐥’𝐚𝐳𝐳𝐞𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 ? Risposta Alla […]

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • »

Articoli recenti

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟒.𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟏: Obbligo di motivazione per l’iscrizione di informazioni “atipiche” nel casellario ANAC

4 Marzo 2021

La Domanda del 03.03.2021

3 Marzo 2021

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 13, Febbraio 2021

28 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟓.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: Il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni ricorre solo se è possibile invocare il corrispondente esercizio del potere giurisdizionale

25 Febbraio 2021

La domanda del 24.02.2021

24 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟐.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: L’usucapione (negata) dell’alloggio di servizio e l’indebito arricchimento nei confronti della P.A.

22 Febbraio 2021

La domanda del 17.02.2020

17 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟓.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: La motivazione del regolamento con cui si determina il canone per l’occupazione di suolo pubblico

15 Febbraio 2021

Lo schema sul Principio di trasparenza e contratti pubblici

12 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝟖.𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: Il diritto di critica non scrimina l’offesa alla bandiera italiana

8 Febbraio 2021

Categoria

  • Approfondimenti
  • Area riservata
  • Articoli
  • Editoriali
  • I numeri della rivista
  • Le nostre domande
  • Lo Schemario di Calamus iuris
  • Pillole di diritto
    • Amministrativo
    • Civile
    • Penale

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Sede operativa

Associazione Culturale
CALAMUS IURIS
La Penna del Diritto

Via Salvatore Tommasi, 20 – Napoli
Adiacenze Chiesa San Giuseppe dei Vecchi
A 5 minuti dalla fermata Metro MUSEO
Info +39 347 99 66 161
mail: pennadeldiritto@gmail.com
Contattaci su WhatsApp   
Visita la nostra pagina facebook   

Dove siamo

Magistratura e-learning 2020/2021

Corso temi on line

Copyright © Calamus Iuris All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione
    • Sarai Magistrato: corso on line
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione
    • Corso per Funzionario CORTE DEI CONTI E AVVOCATURA DELLO STATO Ministero della Giustizia – Amministrazione
    • Corso funzionario giuridico pedagogico nell’Amministrazione penitenziaria
    • Corso Commissari di Polizia prove scritte 2020
    • PREFETTO – 2020
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy