SCHEMA di civile: Traccia π³βππππ πππππππππ π ππ πππππππππ πππππππππππ π π ππππππππ πππππππππ π π ππππππ, πππ πππππππππππ πππππππππππ πππβπππππππ ππ πππ ππππ πππππ ππ πππππππ ππ ππππππππ ππππππππππ ππ πππππππ π π πππππππππΜ π ππ ππππππ ππ ππππππ
TRACCIA:
Lβinadempimento del contratto preliminare e i relativi strumenti di tutela, con particolare riferimento allβipotesi in cui esso abbia ad oggetto un immobile realizzato in carenza o difformitΓ dal titolo edilizio
SCHEMA
Tesi dellβattribuzione immediata del possesso uti dominus
Tesi che deduce lβinterversio possessionis dal pagamento integrale del prezzo da parte del promittente acquirente
Il preliminare del preliminare
Prima ipotesi: coincidenza contenutistica tra primo e secondo preliminare
Seconda ipotesi: aliquid novi del secondo preliminare
Conseguenze risarcitorie in caso di inadempimento del preliminare di preliminare
Sul recente revirement della Cassazione circa la natura della responsabilitΓ precontrattuale – cenni
Preliminare di preliminare e diritto alla provvigione
Lβinadempimento del contratto preliminare e gli strumenti di tutela
Rimedi di ordine generale: risoluzione per inadempimento, esecuzione in forma specifica, risarcimento del danno.
Segue: il risarcimento
Tesi dellβinteresse negativo
Segue: rimedi di ordine generale
Rimedio specifici in caso di inadempimento al contratto preliminare ad effetti anticipati.
IrregolaritΓ urbanistica e contratto preliminare
Tesi estensiva
Tesi restrittiva
DifformitΓ dal titolo edilizio
Le conseguenze delle irregolaritΓ urbanistiche sul contratto preliminare di compravendita immobiliare β Cassazione Civile n. 26558 del 23.11.2020.