SOMMARIO
Editoriale Pensare, scrivere, comunicare
APPROFONDIMENTI Amministrativo La soppressione del rito cd. super-accelerato in materia di appalti a confronto con la sentenza della Corte Costituzionale n. 271/2019
1 – La questione
2 – I dubbi di legittimità costituzionale
3 – La tesi del Tar Puglia: un modello di giurisdizione eccentrico
4 – La tesi opposta della Consulta: alla ricerca dell’equilibrio fra effettività della tutela giurisdizionale e legalità dell’azione amministrativa
5 – La natura dell’interesse alla corretta formazione della platea dei concorrenti
6 -I limitati margini di giurisdizione di tipo oggettivo in un sistema a giurisdizione di tipo soggettivo
7 – Sull’onerosità dei costi dell’impugnazione
8 – Una decisione inaspettata?
9 – Le sorti delle impugnazioni dei concorrenti nelle mani del legislatore Civile Nullità del contratto, diverse tipologie e rilievo
1. Nullità: nozione e caratteri
2. Le diverse tipologie
2.1. Nullità assoluta e nullità relativa.
2.2. Nullità originaria e successiva. Nullità pendente o sospesa.
2.3. Nullità totale e nullità parziale.
3. Rilevabilità d’ufficio. Penale Unità e pluralità di reati Controversi rapporti tra le fattispecie degli artt. 640bis, 316bis e 316ter c.p.
Schede di Giurisprudenza Amministrativo Esclusione da procedure di affidamento di appalti pubblici.
TAR Campania, Sezione IV, sentenza n. 05684/2019
Fatto
Norme
Inquadramento
Soluzione Civile Diritto alla genitorialità mediante procreazione
Nota a Corte Costituzionale, sentenza 18 giugno 2019 n. 221
Fatto
Normativa
Inquadramento
Soluzione
Osservazione finale Penale Vendita al dettaglio di infiorescenze di canapa
Cassazione penale, sezione IV, (udienza 19-07-2019) , sentenza 20-09-2019 n.38850 Temi svolti Penale
Premessi cenni sui delitti contro la libertà individuale si tratti dei delitti di tortura e di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro con particolare riguardo ai profili di diritto intertemporale.
PILLOLE DI DIRITTO Amministrativo
La pillola di diritto del 16 dicembre 2019 L’atto amministrativo informatico: l’algoritmo e il procedimento amministrativo
La pillola di diritto del 25 gennaio 2020 Espropri – La plenaria sulla rinuncia abdicativa e l’acquisizione sanante
1 – L’affermazione del principio di legalità
2 – Argomenti sistematici che escludono l’effetto acquisitivo
3 – Le conseguenze processuali Civile
La pillola di diritto del 22 dicembre 2019 Lavoro interinale e responsabilità datoriale
La pillola di diritto del 21 gennaio 2020 No alla solidarietà per il contratto autonomo di garanzia Penale
La pillola di diritto del 30 dicembre 2019 Consumazione del reato di riciclaggio
La pillola del 16 gennaio 2020 La Cassazione sulla posizione di garanzia del primario
La pillola del 23 gennaio 2020