Skip to the content Skip to the Navigation

Calamus Iuris

  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione
      • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso on line – solo temi
    • Corso di Logica per concorsi pubblici
    • Corso per 52 posti Funzionario Corte dei Conti e Avvocatura dello Stato
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy

I numeri della rivista

  1. HOME
  2. I numeri della rivista
30 Maggio 2021 / Ultimo aggiornamento : 31 Maggio 2021 Luca Cestaro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 16, maggio 2021

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 16, maggio 2021 SOMMARIO 2 APPROFONDIMENTI 6 CIVILE 7 L’amministratore di condominio nella normativa codicistica e nella giurisprudenza di legittimità: dalla qualifica del rapporto ai suoi effetti. 7 Breve commento a Cass., ord. n. 7874/2021 7 PENALE 11 La Corte costituzionale sul trattamento sanzionatorio dell’art 341 bis c.p., alla […]

30 Aprile 2021 / Ultimo aggiornamento : 30 Aprile 2021 Luca Cestaro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 15, aprile 2021

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 15, aprile 2021   SOMMARIO 2 APPROFONDIMENTI 6 CIVILE 7 Assegno divorzile, presupposti e criteri di determinazione 7 1 Introduzione 7 2 Accertamento del diritto all’assegno divorzile 7 3 L’adeguatezza dei mezzi del richiedente: il criterio del tenore di vita analogo 9 4 Il revirement del 2017: il criterio […]

30 Marzo 2021 / Ultimo aggiornamento : 30 Marzo 2021 Luisa Sarro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 14, marzo 2021

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 14, marzo 2021 SOMMARIO 2 APPROFONDIMENTI 6 CIVILE 7 L’evoluzione giurisprudenziale della responsabilità precontrattuale 7 La responsabilità precontrattuale: nozione e delimitazione della trattazione 7 Evoluzione della disciplina in tema di culpa in contrahendo e brevi cenni di diritto comparato 7 L’ambito oggettivo della responsabilità precontrattuale 11 L’ambito soggettivo 15 […]

28 Febbraio 2021 / Ultimo aggiornamento : 28 Febbraio 2021 Luisa Sarro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 13, Febbraio 2021

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 13,Febbraio 2021 SOMMARIO.. 2 APPROFONDIMENTI 6 PENALE. 7 La nuova fattispecie di abuso d’ufficio e i criteri di accertamento della parziale abolitio criminis. 7 Gli interventi di modifica dell’articolo 323 c.p. precedenti al Decreto semplificazioni 7 Formulazione strutturale e ontologica dell’abuso d’ufficio. 8 Gli elementi innovativi introdotti dalla riforma […]

29 Gennaio 2021 / Ultimo aggiornamento : 29 Gennaio 2021 Luisa Sarro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 12, Gennaio 2021

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 12, Gennaio 2021 SOMMARIO.. 2 Editoriale. 6 La cancellazione di Trump dai “social media”: quis custodiet ipsos custodes?. 7 Il caso della rimozione di Trump da facebook e twitter. 7 Libertà di espressione, stampa e social media nell’ordinamento U.S.A. 8 Conclusioni: una regolamentazione del potere censorio dei “social” è […]

27 Dicembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 27 Dicembre 2020 Luisa Sarro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 11, Dicembre 2020

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 11, Dicembre 2020 SOMMARIO.. 2 Editoriale. 6 I presupposti del diritto di accesso da Maradona al caso Esposito-Franco. 7 Note alla sentenza del TAR del Lazio, Roma, Sezione prima, n. 13332 dell’11 dicembre 2020 in tema di diritto d’accesso agli atti. 7 APPROFONDIMENTI 12 CIVILE. 13 La responsabilità dell’istituto […]

30 Novembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 30 Novembre 2020 Luisa Sarro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 10, Novembre 2020

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 10, Novembre 2020 SOMMARIO.. 2 Editoriale. 6 La tutela giurisdizionale in era CORONAVIRUS. 7 APPROFONDIMENTI 11 CIVILE. 13 Il nesso di causalità nella responsabilità del medico. 13 PENALE. 24 I controversi rapporti tra peculato e peculato d’uso. 24 Evoluzione normativa. 24 Elementi costitutivi del peculato: due fattispecie a confronto. […]

31 Ottobre 2020 / Ultimo aggiornamento : 31 Ottobre 2020 Luca Cestaro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 9, Ottobre 2020

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 9, Ottobre 2020 SOMMARIO.. 2 Editoriale. 5 Il miraggio della leale collaborazione e i possibili rimedi. 6 APPROFONDIMENTI 12 CIVILE. 13 Spunti sulla prelazione del promotore nella finanza di progetto ex art. 183 co 15 d.lgs. 18 aprile 2016 n.50. 13 PENALE. 21 Le misure di prevenzione: evoluzione tra […]

26 Settembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 26 Settembre 2020 Luisa Sarro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS -LA RIVISTA n. 8, Agosto/settembre 2020

Calamus iuris La Rivista n. 8, Agosto – Settembre 2020 SOMMARIO.. 2 APPROFONDIMENTI 7 CIVILE. 8 Non è discriminatoria la clausola del bando di concorso per l’assunzione dei disabili che richieda la persistenza dello stato di disoccupazione. 8 Commento a Corte di Cassazione, sez. lav., Sentenza n. 14790 del 10 luglio 2020. 8 CIVILE. 12 […]

15 Luglio 2020 / Ultimo aggiornamento : 26 Settembre 2020 Luca Cestaro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS LA RIVISTA – n. 7 giugno-luglio 2020

Calamus iuris La Rivista – n. 7 giugno-luglio 2020     SOMMARIO.. 2 Editoriale. 6 Quieta non movere. 7 APPROFONDIMENTI 11 Civile. 12 La natura giuridica del condominio e la nozione di consumatore. 12 Il condominio negli edifici 12 La controversa natura giuridica del condominio: ente di gestione o autonomo soggetto di diritto?. 13 Il […]

Navigazione articoli

  • «
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • »

Articoli recenti

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟗.𝟎𝟖.𝟐𝟎𝟐𝟐: La legge regionale non può violare i limiti del testo unico delle società pubbliche (TUSP)

9 Agosto 2022

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟔.𝟎𝟖.𝟐𝟎𝟐𝟐: L’istallazione di apparecchiature per intercettare comunicazioni può essere assorbito nel reato di frode informatica

6 Agosto 2022

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟓.𝟎𝟕.𝟐𝟎𝟐𝟐: L’esclusione della liquidazione automatica dell’indennizzo per i danni da vaccino non obbligatorio è conforme a costituzione?

5 Agosto 2022

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎.𝟎𝟕.𝟐𝟎𝟐𝟐: La responsabilità del consigliere di amministrazione senza deleghe per gli illeciti compiuti dal consiglio di amministrazione

30 Luglio 2022

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟓.𝟎𝟕.𝟐𝟎𝟐𝟐: Il perimetro applicativo della nullità virtuale all’attività ai cd. confidi minori

25 Luglio 2022

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟕.𝟎𝟕.𝟐𝟎𝟐𝟐: La giurisdizione in tema di obbligo vaccinale per i sanitari è del giudice amministrativo

7 Luglio 2022

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟓.𝟎𝟕.𝟐𝟎𝟐𝟐: L’introduzione nello Stato di prodotti con segni falsi

5 Luglio 2022

CALAMUS IURIS, LA RIVISTA, n. 26 maggio – giugno 2022

30 Giugno 2022

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟕.𝟎𝟔.𝟐𝟎𝟐𝟐: Alla Corte costituzionale la norma che nega il permesso di soggiorno a chi abbia commesso il reato di commercio di prodotti falsi (art. 474 c.p.)

27 Giugno 2022

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟑.𝟎𝟔.𝟐𝟎𝟐𝟐: Forma scritta ad substantiam e convezione accessiva alla concessione.

23 Giugno 2022

Categoria

  • Approfondimenti
  • Area riservata
  • Articoli
  • Editoriali
  • I numeri della rivista
  • Le nostre domande
  • Lo Schemario di Calamus iuris
  • Pillole di diritto
    • Amministrativo
    • Civile
    • Penale

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Sede operativa

Associazione Culturale
CALAMUS IURIS
La Penna del Diritto

Via Salvatore Tommasi, 20 – Napoli
Adiacenze Chiesa San Giuseppe dei Vecchi
A 5 minuti dalla fermata Metro MUSEO
Info +39 347 99 66 161
mail: pennadeldiritto@gmail.com
Contattaci su WhatsApp   
Visita la nostra pagina facebook   

Dove siamo

Magistratura e-learning

Corso temi on line

Copyright © Calamus Iuris All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione
      • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso on line – solo temi
    • Corso di Logica per concorsi pubblici
    • Corso per 52 posti Funzionario Corte dei Conti e Avvocatura dello Stato
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy