Salta al contenuto Vai alla navigazione

Calamus Iuris

  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione Lezione e Tema 2022 – 2023
      • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso on line – solo temi
    • Corso di Logica per concorsi pubblici
    • Corso per 52 posti Funzionario Corte dei Conti e Avvocatura dello Stato
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione prova di civile
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy

I numeri della rivista

  1. HOME
  2. I numeri della rivista
31 Maggio 2020 / Ultimo aggiornamento : 31 Maggio 2020 Luca Cestaro Articoli

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 6, Maggio 2020

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 6, Maggio 2020   SOMMARIO.. 2 APPROFONDIMENTI 6 Civile. 7 Autonomia contrattuale e tipicità dei diritti reali: una convivenza possibile. Commento a Cass. SS.UU 30 aprile 2020 n. 8435 e 8434. 7 Autonomia contrattuale e tipicità dei diritti reali. 7 I principi di diritto nelle sentenze a SS.UU 30 […]

29 Aprile 2020 / Ultimo aggiornamento : 29 Aprile 2020 Luca Cestaro Articoli

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 5, Aprile 2020

n. 5  – Calamus iuris La Rivista – aprile 2020 SOMMARIO Speciale COVID19 Lo ius (mal)positum non ricompone le fratture fra Stato e Regioni  Poteri statali, regionali e comunali nella gestione dell’emergenza da COVID19  Consiglio di Stato, sez. I, parere n. 735 del 7 aprile 2020 a. Il potere di annullamento straordinario del Governo b. I profili […]

27 Marzo 2020 / Ultimo aggiornamento : 29 Aprile 2020 Luca Cestaro Articoli

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 4, Marzo 2020

n. 4  – Calamus iuris La Rivista – marzo 2020 SOMMARIO 2 Editoriale       7 Il potere di ordinanza nell’era del coronavirus.     8 Lo stato di necessità quale fonte del diritto emergenziale. 8 La tutela della salute pubblica. 9 L’insegnamento del giudice delle leggi sui limiti del potere di ordinanza. 11 Lo ius positum in era coronavirus. 12 […]

29 Febbraio 2020 / Ultimo aggiornamento : 31 Ottobre 2020 Luisa Sarro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 3, Febbraio 2020

n. 3  – Calamus iuris La Rivista – febbraio 2020 SOMMARIO ESPERIENZA CONCORSUALE Concorso in magistratura: il momento in cui mi hanno detto che ce l’avevo fatta APPROFONDIMENTI Amministrativo  Sui “tetti di spesa” in materia sanitaria 1 – Introduzione: il diritto alla salute e il Servizio Sanitario Nazionale 2 – Dal convenzionamento all’accreditamento 3 – I tetti […]

29 Gennaio 2020 / Ultimo aggiornamento : 31 Ottobre 2020 Luisa Sarro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 2, Gennaio 2020

n. 2 – Calamus iuris La Rivista – gennaio 2020 SOMMARIO Editoriale Pensare, scrivere, comunicare APPROFONDIMENTI Amministrativo La soppressione del rito cd. super-accelerato in materia di appalti a confronto con la sentenza della Corte Costituzionale n. 271/2019 1 – La questione 2 – I dubbi di legittimità costituzionale 3 – La tesi del Tar Puglia: un modello […]

29 Dicembre 2019 / Ultimo aggiornamento : 31 Ottobre 2020 Luisa Sarro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 1, Dicembre 2019

n. 1 – Calamus iuris La Rivista – dicembre 2019 SOMMARIO ESPERIENZA CONCORSUALE Concorso in magistratura (2000) Premessa Dopo la laurea Comincia la preparazione: I quiz: Gli scritti L’orale, la morale e l’evoluzione del mondo dei concorsi. APPROFONDIMENTI Amministrativo L’illegittimità costituzionale del cd. decreto Genova nelle ordinanze del T.A.R. Liguria. 1 – La questione 2 – La […]

Navigazione articoli

  • «
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3

Articoli recenti

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟓.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟑: Iscrizione di ipoteca, ai sensi dell’articolo 77 del D.P.R. n. 602/1973, e riparto di giurisdizione

15 Maggio 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟖.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟑: 𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟖.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟑

8 Maggio 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟗.𝟎𝟒.𝟐𝟎𝟐𝟑: La lesione del diritto secondario al sepolcro e il suo conseguente risarcimento del danno in caso di lesione

29 Aprile 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟔.𝟎𝟒.𝟐𝟎𝟐𝟑: Non basta l’analisi delle urine per provare l’uso di stupefacenti (in tema di omicidio stradale)

26 Aprile 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟒.𝟎𝟒.𝟐𝟎𝟐𝟑: L’accesso documentale non può essere convertito in accesso civico

14 Aprile 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟏.𝟎𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟑: Lo stato emotivo della gelosia integra l’aggravante dei futili motivi.

31 Marzo 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟑/𝟎𝟑/𝟐𝟎𝟐𝟑:L’atto di tolleranza del creditore determina l’eliminazione della clausola risolutiva espressa?

23 Marzo 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟑.𝟎𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟑:Il delitto di violenza sessuale può concorrere formalmente con il delitto di concussione nel caso in cui l’agente abbia abusato della sua qualità e dei suoi poteri

13 Marzo 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟒.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟑: La valutazione collegiale delle offerte delle gare pubbliche

24 Febbraio 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟑.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟑: L’inefficacia del contratto nel caso di mancato ottenimento dei titoli edilizi integra una condizione risolutiva propria (e non un diritto di recesso)

13 Febbraio 2023

Categoria

  • Approfondimenti
  • Area riservata
  • Articoli
  • Editoriali
  • I numeri della rivista
  • Le nostre domande
  • Lo Schemario di Calamus iuris
  • Pillole di diritto
    • Amministrativo
    • Civile
    • Penale

Archivio

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Sede operativa

Associazione Culturale
CALAMUS IURIS
La Penna del Diritto

Via Salvatore Tommasi, 20 – Napoli
Adiacenze Chiesa San Giuseppe dei Vecchi
A 5 minuti dalla fermata Metro MUSEO
Info +39 347 99 66 161
mail: pennadeldiritto@gmail.com
Contattaci su WhatsApp   
Visita la nostra pagina facebook   

Dove siamo

Magistratura e-learning

Corso temi on line

Copyright © Calamus Iuris All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione Lezione e Tema 2022 – 2023
      • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso on line – solo temi
    • Corso di Logica per concorsi pubblici
    • Corso per 52 posti Funzionario Corte dei Conti e Avvocatura dello Stato
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione prova di civile
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy