Skip to the content Skip to the Navigation

Calamus Iuris

  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione
    • Sarai Magistrato: corso on line
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione
    • Corso per Funzionario CORTE DEI CONTI E AVVOCATURA DELLO STATO Ministero della Giustizia – Amministrazione
    • Corso funzionario giuridico pedagogico nell’Amministrazione penitenziaria
    • Corso Commissari di Polizia prove scritte 2020
    • PREFETTO – 2020
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy

consiglio di stato

  1. HOME
  2. consiglio di stato
15 Febbraio 2021 / Ultimo aggiornamento : 15 Febbraio 2021 Luisa Sarro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟓.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: La motivazione del regolamento con cui si determina il canone per l’occupazione di suolo pubblico

La motivazione del regolamento con cui si determina il canone per l’occupazione di suolo pubblico #motivazione #regolamenti #COSAP #occupazionesuolopubblico Consiglio di Stato, sez. V, Sentenza n. 7904 del 10.12.2020 1 – La fattispecie origina dal nuovo regolamento adottato dall’ente locale resistente in ordine alla determinazione del canone per l’occupazione di suolo pubblico da corrispondere da […]

6 Gennaio 2021 / Ultimo aggiornamento : 6 Gennaio 2021 Luisa Sarro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟔.𝟎𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟏:La giurisdizione in tema di penale applicata per l’inadempimento della concessione dei beni pubblici

La giurisdizione in tema di penale applicata per l’inadempimento della concessione dei beni pubblici #concessionebenipubblici #penale #giurisdizione Consiglio di Stato, sez. V, Sent. n. 8100 del 17.12.2020 1 – La sovrapposizione della definizione “classica” di concessione, quale tipico provvedimento ampliativo, a quella presente nel codice appalti (art. 3 lett. uu e vv del d.lgs. 50/2016) […]

26 Ottobre 2020 / Ultimo aggiornamento : 26 Ottobre 2020 Luisa Sarro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟔.𝟏𝟎.𝟐𝟎𝟐𝟎: La cd. fiscalizzazione dell’abuso edilizio a seguito dell’annullamento del permesso di costruire

La cd. fiscalizzazione dell’abuso edilizio a seguito dell’annullamento del permesso di costruire #permessodicostruire #art.38TUED #demolizione #convalida Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, Sent. n. 17 del 07.09.2020 L’Adunanza plenaria si occupa dell’applicazione dell’art. 38 del D.P.R. 380/2001 (Testo unico dell’edilizia, TUED) che dispone: “In caso di annullamento del permesso, qualora non sia possibile, in base a […]

13 Settembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 13 Settembre 2020 Luisa Sarro Amministrativo

La pillola di diritto del 13.09.2020: La Plenaria fa chiarezza sugli obblighi dichiarativi nelle gare

La Plenaria fa chiarezza sugli obblighi dichiarativi nelle gare #appalti #obblighidichiarativi #dichiarazionifalse #dichiarazionifuorvianti Consiglio di Stato, Adunanza plenaria n. 16 del 28.08.2020 La questione Con questa pronuncia di fine agosto, la Plenaria opera degli opportuni chiarimenti sul campo di applicazione degli obblighi dichiarativi gravanti sul partecipante alla gara pubblica e previsti all’art. 80 del Codice […]

24 Luglio 2020 / Ultimo aggiornamento : 24 Luglio 2020 Luisa Sarro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟒.𝟎𝟕.𝟐𝟎𝟐𝟎:Il conferimento degli incarichi dirigenziali non può essere interamente demandato a organi “politici”

Il conferimento degli incarichi dirigenziali non può essere interamente demandato a organi “politici” #buonandamento #separazioneindirizzoegestione #nominadirigenti Consiglio di Stato, sez. V, Sent. n. 4597 del 17 luglio 2020 Il Consiglio di Stato affronta la prima questione relativa all’operatività dell’art. 34 co. 3 c.p.a. (“Quando, nel corso del giudizio, l’annullamento del provvedimento impugnato non risulta più […]

4 Luglio 2020 / Ultimo aggiornamento : 4 Luglio 2020 Luisa Sarro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟒.𝟕.𝟐𝟎𝟐𝟎: Non sempre il cartomante è un ciarlatano

Non sempre il cartomante è un ciarlatano #cartomanzia #ciarlataneria #poteriAutoritàdiPS Consiglio di Stato, sez. III, sent. n. 4189 del 1.7.2020 Il Questore vieta l’attività di una società che vende servizi di cartomanzia e tanto alla luce dell’art. 121 del Testo Unico Legge di Pubblica Sicurezza (R.D. n. 773/1931)che vieta “il mestiere di ciarlatano”, in combinato […]

25 Giugno 2020 / Ultimo aggiornamento : 25 Giugno 2020 Luisa Sarro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟓.𝟎𝟔.𝟐𝟎𝟐𝟎: Le misure di self cleaning e l’aggiornamento dell’interdittiva antimafia

Le misure di self cleaning e l’aggiornamento dell’interdittiva antimafia #interdittivaantimafia #selfcleaning Consiglio di Stato, sez. III, Sentenza n. 3945 del 19.06.2020 Un’associazione che si occupa della custodia degli animali, attinta da interdittiva antimafia, è esclusa da una gara d’appalto per la custodia e il mantenimento dei cani randagi vaganti sul territorio del Comune. L’interdittiva è […]

13 Giugno 2020 / Ultimo aggiornamento : 13 Giugno 2020 Luisa Sarro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟑.𝟎𝟔.𝟐𝟎𝟐𝟎: Il trascorrere del tempo non sana l’abuso edilizio

Il trascorrere del tempo non sana l’abuso edilizio #demolizione #tempo #affidamento Consiglio di Stato, sez. VI, Sentenza n. 3352 del 26.5.2020 La Sentenza ribadisce alcuni consolidati principi giurisprudenziali in tema di illecito edilizio. In primo luogo, si afferma che (in applicazione del principio di vicinanza della prova) l’onere di provare il momento di edificazione dell’opera […]

2 Giugno 2020 / Ultimo aggiornamento : 2 Giugno 2020 Luisa Sarro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟐.𝟎𝟔.𝟐𝟎𝟐𝟎:Non v’è obbligo a provvedere (di norma) sull’istanza di revoca

Non v’è obbligo a provvedere (di norma) sull’istanza di riesame #riesame #obbligodiprovvedere Consiglio di Stato, sez. VI, Sent. n. 3277 del 25.05.2020 Consiglio di Stato, sez. II, Sent. n. 2162 del 30.03.2020 Entrambe le pronunce riguardano casi in cui viene richiesto il ritiro di un atto già consolidatosi da lungo tempo (per il decorso del […]

23 Maggio 2020 / Ultimo aggiornamento : 23 Maggio 2020 Luisa Sarro Amministrativo

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟑.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟎:Quando l’ente fiera è organismo di diritto pubblico (ancora…)

Quando l’ente fiera è organismo di diritto pubblico (ancora…) #organismodidirittopubblico #entifieristici Consiglio di Stato, sez. V, Sentenza n. 2335 del 9.04.2020 Numerose pronunce del giudice amministrativo hanno riguardato la qualificazione degli enti fieristici quali organismi di diritto pubblico o meno. Anche la Sentenza in commento si occupa di un ente che ha quale proprio fine […]

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • »

Articoli recenti

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟒.𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟏: Obbligo di motivazione per l’iscrizione di informazioni “atipiche” nel casellario ANAC

4 Marzo 2021

La Domanda del 03.03.2021

3 Marzo 2021

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 13, Febbraio 2021

28 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟓.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: Il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni ricorre solo se è possibile invocare il corrispondente esercizio del potere giurisdizionale

25 Febbraio 2021

La domanda del 24.02.2021

24 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟐.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: L’usucapione (negata) dell’alloggio di servizio e l’indebito arricchimento nei confronti della P.A.

22 Febbraio 2021

La domanda del 17.02.2020

17 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟓.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: La motivazione del regolamento con cui si determina il canone per l’occupazione di suolo pubblico

15 Febbraio 2021

Lo schema sul Principio di trasparenza e contratti pubblici

12 Febbraio 2021

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝟖.𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: Il diritto di critica non scrimina l’offesa alla bandiera italiana

8 Febbraio 2021

Categoria

  • Approfondimenti
  • Area riservata
  • Articoli
  • Editoriali
  • I numeri della rivista
  • Le nostre domande
  • Lo Schemario di Calamus iuris
  • Pillole di diritto
    • Amministrativo
    • Civile
    • Penale

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Sede operativa

Associazione Culturale
CALAMUS IURIS
La Penna del Diritto

Via Salvatore Tommasi, 20 – Napoli
Adiacenze Chiesa San Giuseppe dei Vecchi
A 5 minuti dalla fermata Metro MUSEO
Info +39 347 99 66 161
mail: pennadeldiritto@gmail.com
Contattaci su WhatsApp   
Visita la nostra pagina facebook   

Dove siamo

Magistratura e-learning 2020/2021

Corso temi on line

Copyright © Calamus Iuris All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione
    • Sarai Magistrato: corso on line
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione
    • Corso per Funzionario CORTE DEI CONTI E AVVOCATURA DELLO STATO Ministero della Giustizia – Amministrazione
    • Corso funzionario giuridico pedagogico nell’Amministrazione penitenziaria
    • Corso Commissari di Polizia prove scritte 2020
    • PREFETTO – 2020
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy