Skip to the content Skip to the Navigation

Calamus Iuris

  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione
      • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso on line – solo temi
    • Corso di Logica per concorsi pubblici
    • Corso per 52 posti Funzionario Corte dei Conti e Avvocatura dello Stato
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy

sez. VI

  1. HOME
  2. sez. VI
16 Aprile 2022 / Ultimo aggiornamento : 16 Aprile 2022 Luisa Sarro Amministrativo

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐒𝐧𝐒𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐒𝐯𝐨 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ”.πŸŽπŸ’.𝟐𝟎𝟐𝟐: Sulle condizioni del diritto di accesso alle β€œfonti” giornalistiche della RAI

Sulle condizioni del diritto di accesso alle β€œfonti” giornalistiche della RAI a cura del Cons. Luca Cestaro #giornalisti #RAI #fonti #accesso T.A.R. del Lazio, Roma, Sentenza n. 7333 del 18.6.2021 Consiglio di Stato, sez. VI, Sent. n. 2655 dell’11.4.2022 1 – Un avvocato, ritenendosi diffamato da un servizio giornalistico della trasmissione β€œReport”, chiede alla RAI […]

15 Dicembre 2021 / Ultimo aggiornamento : 29 Dicembre 2021 Luisa Sarro Amministrativo

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐒𝐧𝐒𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐒𝐯𝐨 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ“.𝟏𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: Sul potere di qualificazione dei contratti della Banca d’Italia

Sul potere di qualificazione dei contratti della Banca d’Italia di a cura di Cons. Luca Cestaro #qualificazione #contratto #fideiussione Consiglio di Stato, sez. VI, Sentenza n. 7792 del 30.11.2021 1 – La Banca d’Italia nega l’iscrizione di un’impresa all’albo degli intermediari finanziari in quanto l’impresa medesima avrebbe svolto attivitΓ  di prestazione di fideiussioni senza essere […]

6 Aprile 2021 / Ultimo aggiornamento : 8 Giugno 2021 Luisa Sarro Civile

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞π₯ πŸŽπŸ”.πŸŽπŸ’.𝟐𝟎𝟐𝟏: Il garante autonomo non Γ¨ obbligato in solido con il debitore principale

Il garante autonomo non Γ¨ obbligato in solido con il debitore principale #garanziaautonoma #contrattoautonomodigaranzia #solidarietΓ  Corte di Cassazione, sez. VI, ord. n. 8874 del 31.03.2021 1 – Il garante autonomo eccepisce la prescrizione della garanzia in quanto gli atti interruttivi sono stati notificati al solo debitore principale. Le Corti di merito, dopo aver inquadrato la […]

13 Giugno 2020 / Ultimo aggiornamento : 13 Giugno 2020 Luisa Sarro Amministrativo

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ‘.πŸŽπŸ”.𝟐𝟎𝟐𝟎: Il trascorrere del tempo non sana l’abuso edilizio

Il trascorrere del tempo non sana l’abuso edilizio #demolizione #tempo #affidamento Consiglio di Stato, sez. VI, Sentenza n. 3352 del 26.5.2020 La Sentenza ribadisce alcuni consolidati principi giurisprudenziali in tema di illecito edilizio. In primo luogo, si afferma che (in applicazione del principio di vicinanza della prova) l’onere di provare il momento di edificazione dell’opera […]

2 Giugno 2020 / Ultimo aggiornamento : 2 Giugno 2020 Luisa Sarro Amministrativo

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞π₯ 𝟎𝟐.πŸŽπŸ”.𝟐𝟎𝟐𝟎:Non v’è obbligo a provvedere (di norma) sull’istanza di revoca

Non v’è obbligo a provvedere (di norma) sull’istanza di riesame #riesame #obbligodiprovvedere Consiglio di Stato, sez. VI, Sent. n. 3277 del 25.05.2020 Consiglio di Stato, sez. II, Sent. n. 2162 del 30.03.2020 Entrambe le pronunce riguardano casi in cui viene richiesto il ritiro di un atto giΓ  consolidatosi da lungo tempo (per il decorso del […]

16 Maggio 2020 / Ultimo aggiornamento : 16 Maggio 2020 Luisa Sarro Amministrativo

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ”.πŸŽπŸ“.𝟐𝟎𝟐𝟎:Il concetto ampio di urbanistica e i vincoli conformativi

Il concetto ampio di urbanistica e i vincoli conformativi #urbanistica #vincoloconformativo #vincoloespropriativo #differenza Consiglio di Stato, sez. VI, Sentenza n. 783 del 30.01.2020 La Sentenza si presenta di particolare interesse nella misura in cui fornisce una definizione ampia dellβ€™β€œurbanistica”. In particolare, si afferma che il concetto di urbanistica non deve intendersi β€œlimitato alla disciplina coordinata […]

Articoli recenti

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐒𝐧𝐒𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐒𝐯𝐨 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ•.πŸŽπŸ”.𝟐𝟎𝟐𝟐: Alla Corte costituzionale la norma che nega il permesso di soggiorno a chi abbia commesso il reato di commercio di prodotti falsi (art. 474 c.p.)

27 Giugno 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐒𝐯𝐒π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ‘.πŸŽπŸ”.𝟐𝟎𝟐𝟐: Forma scritta ad substantiam e convezione accessiva alla concessione.

23 Giugno 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸŽπŸ—.πŸŽπŸ”.𝟐𝟎𝟐𝟐:Il divieto del ne bis in idem quando le sanzioni sono applicate in Stati diversi

9 Giugno 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐒𝐯𝐒π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸŽπŸ•.πŸŽπŸ”.𝟐𝟎𝟐𝟐: PuΓ² il regolamento condominiale assegnare definitivamente un posto auto nel condominio?

7 Giugno 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐒𝐧𝐒𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐒𝐯𝐨 𝐝𝐞π₯ πŸ‘πŸ.πŸŽπŸ“.𝟐𝟎𝟐𝟐: Sono immediatamente escludenti le clausole che prevedono una base d’asta troppo bassa

31 Maggio 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ•.πŸŽπŸ“.𝟐𝟎𝟐𝟐:

27 Maggio 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐒𝐯𝐒π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ’/πŸŽπŸ“/𝟐𝟎𝟐𝟐:Domini collettivi e potestΓ  legislativa esclusiva

24 Maggio 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐒𝐧𝐒𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐒𝐯𝐨 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ•.πŸŽπŸ“.𝟐𝟎𝟐𝟐: Sulla distinzione tra soccorso procedimentale e soccorso istruttorio

17 Maggio 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ“.πŸŽπŸ“.𝟐𝟎𝟐𝟐:

15 Maggio 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐒𝐯𝐒π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ 𝟏𝟐.πŸŽπŸ“.𝟐𝟎𝟐𝟐: Incostituzionale la norma che impedisce il riconoscimento del rapporto tra l’adottato(in casi particolari) e i parenti dell’adottante

12 Maggio 2022

Categoria

  • Approfondimenti
  • Area riservata
  • Articoli
  • Editoriali
  • I numeri della rivista
  • Le nostre domande
  • Lo Schemario di Calamus iuris
  • Pillole di diritto
    • Amministrativo
    • Civile
    • Penale

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Sede operativa

Associazione Culturale
CALAMUS IURIS
La Penna del Diritto

Via Salvatore Tommasi, 20 – Napoli
Adiacenze Chiesa San Giuseppe dei Vecchi
A 5 minuti dalla fermata Metro MUSEO
Info +39 347 99 66 161
mail:Β pennadeldiritto@gmail.com
Contattaci su WhatsAppΒ  Β 
Visita la nostra pagina facebookΒ  Β 

Dove siamo

Magistratura e-learning

Corso temi on line

Copyright © Calamus Iuris All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione
      • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso on line – solo temi
    • Corso di Logica per concorsi pubblici
    • Corso per 52 posti Funzionario Corte dei Conti e Avvocatura dello Stato
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy