Salta al contenuto Vai alla navigazione

Calamus Iuris

  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione Lezione e Tema 2022 – 2023
      • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso on line – solo temi
    • Corso di Logica per concorsi pubblici
    • Corso per 52 posti Funzionario Corte dei Conti e Avvocatura dello Stato
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione prova di civile
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy

cassazione penale

  1. HOME
  2. cassazione penale
31 Marzo 2022 / Ultimo aggiornamento : 31 Marzo 2022 Luisa Sarro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 24, marzo 2022

Calamus iuris, La RIVISTA, n. 24 marzo 2022 SOMMARIO.. 2 APPROFONDIMENTI 6 PENALE. 7 L’ultima parola delle Sezioni Unite sulla configurabilità dell’aggravante della minorata difesa in ore notturne. 7 La minorata difesa nelle ore notturne. 7 Il furto consumato di notte e la configurabilità della minorata difesa: orientamento minoritario. 9 L’orientamento maggioritario. 10 La pronuncia […]

16 Marzo 2022 / Ultimo aggiornamento : 16 Marzo 2022 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟔.𝟎𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟐: La rilevanza dell’affiliazione rituale in tema di associazioni di tipo mafioso

La rilevanza dell’affiliazione rituale in tema di associazioni di tipo mafioso a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #art.416bisc.p. #Associazioneperdelinquere Corte di Cassazione, sezioni unite penali, n.36958 del 27/05/2021 La presente decisione offre degli ottimi spunti di riflessione in materia di associazioni di tipo mafioso e segnatamente al valore probatorio da attribuire all’affiliazione rituale rispettoalla condotta […]

20 Febbraio 2022 / Ultimo aggiornamento : 20 Febbraio 2022 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟎.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟐: Calcolo della recidiva infraquinquennale

Calcolo della recidiva infraquinquennale a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #recidivaaggravata #circostanzaaggravante #art.99c.p. Corte di Cassazione, sez. II penale, sentenza n. 32785 del 13/07/2021 La pronuncia in commento chiarisce che ai fini del riconoscimento della recidiva aggravata, il dies a quo decorre dal passaggio in giudicato della sentenza relativa al reato presupposto. Preliminarmente, occorre chiarire […]

31 Gennaio 2022 / Ultimo aggiornamento : 31 Gennaio 2022 Luisa Sarro I numeri della rivista

CALAMUS IURIS – LA RIVISTA n. 22, gennaio 2022

Calamus iuris, LA RIVISTA, n. 22 gennaio 2022     SOMMARIO.. 2 APPROFONDIMENTI 6 CIVILE. 7 Fideiussioni stipulate “a valle” di intese dichiarate nulle dall’antitrust. 7 Premessa. 7 La natura delle norme bancarie uniformi e il provvedimento n. 55 del 2005 adottato da Banca d’Italia. 7 Le clausole dichiarate nulle da Banca d’Italia quale Autorità […]

12 Giugno 2020 / Ultimo aggiornamento : 12 Giugno 2020 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟐.𝟔.𝟐𝟎𝟐𝟎:Non è necessario l’impossessamento per configurare la rapina impropria

Non è necessario l’impossessamento per configurare la rapina impropria #rapinaimpropria #quasiflagranza #impossessamento Cassazione penale, sez. II, Sentenza n. 14965 del 13.05.2020 L’imputato sottrae un salume dal banco del supermercato e, dopo averlo portato fuori con l’aiuto di un complice, rientra nel supermercato per pagare un altro prodotto e minaccia i dipendenti che gli avevano contestatola […]

24 Aprile 2020 / Ultimo aggiornamento : 25 Aprile 2020 Luisa Sarro Penale

𝐏𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟒.𝟒.𝟐𝟎𝟐𝟎: Peculato per l’uso improprio dell’auto di servizio e le finte spese di rappresentanza

Peculato per l’uso improprio dell’auto di servizio e le finte spese di rappresentanza Corte di Cassazione, sez. VI penale, Sentenza n. 16852 del 17 aprile 2019 #autodiservizio #spesedirappresentanza #peculato #corruzione Una complessa vicenda vede il presidente di un ente pubblico: a) utilizzare l’auto di servizio per finalità non connesse con l’attività dell’ente; b) organizzare occasioni […]

19 Marzo 2020 / Ultimo aggiornamento : 25 Aprile 2020 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟗 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟎: Omicidio colposo e omesse informazioni al lavoratore

Omicidio colposo e omesse informazioni al lavoratore Cassazione penale, sez. I, Sentenza n. 9049 del 6 marzo 2020 #infortuniosullavoro #formazionedellavoratore #colpa #omissione #informazionesicurezza Due lavoratori impegnati nell’utilizzo di un complesso macchinario destinato alla posa del calcestruzzo, commettono una fatale negligenza nella sua manutenzione che determina la morte di uno dei lavoratori e delle serie lesioni […]

28 Febbraio 2020 / Ultimo aggiornamento : 25 Aprile 2020 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟖 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟎: Epidemia in albergo e rifiuto di atti di ufficio del medico di guardia

Epidemia in albergo e rifiuto di atti di ufficio del medico di guardia Corte di Cassazione, sez. VI penale, Sentenza n. 34535 del 29 luglio 2019 #328cp #rifiutoattidufficio #guardiamedica A quali condizioni il medico addetto al servizio di continuità assistenziale (cd. guardia medica) può rifiutare di recarsi a visitare il paziente? Nel caso di specie, […]

29 Gennaio 2020 / Ultimo aggiornamento : 2 Febbraio 2020 Luisa Sarro Le nostre domande

𝐋𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟗 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟎

𝐂𝐨𝐦𝐦𝐞𝐭𝐭𝐨𝐧𝐨 𝐫𝐞𝐚𝐭𝐨, 𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞, 𝐝𝐮𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐧𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐚 𝐮𝐧 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐮𝐦𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐭𝐢𝐭𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚, 𝐝𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐢, 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐜𝐝-𝐫𝐨𝐦 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐜𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐥𝐥𝐞𝐜𝐢𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐚 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐚 𝐝𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐚 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐢 𝐬𝐮𝐝𝐝𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢? RISPOSTA: Sì, commettono […]

5 Gennaio 2020 / Ultimo aggiornamento : 25 Aprile 2020 Luisa Sarro Penale

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟓 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟎: Il dolo nella calunnia e nella diffamazione 

Il dolo nella calunnia e nella diffamazione  𝐂𝐚𝐬𝐬𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐞𝐳. 𝐕 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞, 𝐧. 𝟒𝟗𝟒𝟓𝟗 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟓.𝟏𝟐.𝟐𝟎𝟏𝟗 #𝐜𝐚𝐥𝐮𝐧𝐧𝐢𝐚 #𝐝𝐢𝐟𝐟𝐚𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 #𝐚𝐬𝐬𝐨𝐫𝐛𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 #𝐝𝐨𝐥𝐨 L’assoluzione per mancanza di dolo (per la convinzione della fondatezza delle accuse mosse alle persone offese) dal delitto di calunnia, consente che il reato venga ascritto a titolo di diffamazione? L’assorbimento, o “ne bis in idem […]

Articoli recenti

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟓.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟑: Iscrizione di ipoteca, ai sensi dell’articolo 77 del D.P.R. n. 602/1973, e riparto di giurisdizione

15 Maggio 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟖.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟑: 𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟖.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟑

8 Maggio 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟗.𝟎𝟒.𝟐𝟎𝟐𝟑: La lesione del diritto secondario al sepolcro e il suo conseguente risarcimento del danno in caso di lesione

29 Aprile 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟔.𝟎𝟒.𝟐𝟎𝟐𝟑: Non basta l’analisi delle urine per provare l’uso di stupefacenti (in tema di omicidio stradale)

26 Aprile 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟒.𝟎𝟒.𝟐𝟎𝟐𝟑: L’accesso documentale non può essere convertito in accesso civico

14 Aprile 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟏.𝟎𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟑: Lo stato emotivo della gelosia integra l’aggravante dei futili motivi.

31 Marzo 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟑/𝟎𝟑/𝟐𝟎𝟐𝟑:L’atto di tolleranza del creditore determina l’eliminazione della clausola risolutiva espressa?

23 Marzo 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟑.𝟎𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟑:Il delitto di violenza sessuale può concorrere formalmente con il delitto di concussione nel caso in cui l’agente abbia abusato della sua qualità e dei suoi poteri

13 Marzo 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟒.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟑: La valutazione collegiale delle offerte delle gare pubbliche

24 Febbraio 2023

𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟑.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟑: L’inefficacia del contratto nel caso di mancato ottenimento dei titoli edilizi integra una condizione risolutiva propria (e non un diritto di recesso)

13 Febbraio 2023

Categoria

  • Approfondimenti
  • Area riservata
  • Articoli
  • Editoriali
  • I numeri della rivista
  • Le nostre domande
  • Lo Schemario di Calamus iuris
  • Pillole di diritto
    • Amministrativo
    • Civile
    • Penale

Archivio

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Sede operativa

Associazione Culturale
CALAMUS IURIS
La Penna del Diritto

Via Salvatore Tommasi, 20 – Napoli
Adiacenze Chiesa San Giuseppe dei Vecchi
A 5 minuti dalla fermata Metro MUSEO
Info +39 347 99 66 161
mail: pennadeldiritto@gmail.com
Contattaci su WhatsApp   
Visita la nostra pagina facebook   

Dove siamo

Magistratura e-learning

Corso temi on line

Copyright © Calamus Iuris All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione Lezione e Tema 2022 – 2023
      • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso on line – solo temi
    • Corso di Logica per concorsi pubblici
    • Corso per 52 posti Funzionario Corte dei Conti e Avvocatura dello Stato
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione prova di civile
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy