Skip to the content Skip to the Navigation

Calamus Iuris

  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione
      • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso on line – solo temi
    • Corso di Logica per concorsi pubblici
    • Corso per 52 posti Funzionario Corte dei Conti e Avvocatura dello Stato
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy

sez. II civile

  1. HOME
  2. sez. II civile
7 Giugno 2022 / Ultimo aggiornamento : 7 Giugno 2022 Luisa Sarro Civile

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐒𝐯𝐒π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸŽπŸ•.πŸŽπŸ”.𝟐𝟎𝟐𝟐: PuΓ² il regolamento condominiale assegnare definitivamente un posto auto nel condominio?

PuΓ² il regolamento condominiale assegnare definitivamente un posto auto nel condominio? a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #regolamentocondominio #maggioranzaassemblea #possessoaifiniusucapione #art.1136c.c. #1138c.c. Corte di Cassazione, sez. II civile, sentenza n. 9069 del 21/03/2022 Con ricorso depositato in data 29 gennaio 2005, il R.B. impugnava due delibere condominialicon cui l’assemblea aveva stabilito,ai sensi del regolamento condominiale,l’assegnazione […]

11 Marzo 2022 / Ultimo aggiornamento : 11 Marzo 2022 Luisa Sarro Civile

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐒𝐯𝐒π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ 𝟏𝟏.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟐:La forma della β€œdatio in solutum”

La forma della β€œdatio in solutum” a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #prestazioneinluogoadempimento #formascritta #adsubstantiam #art.1197c.c. #art.1350c.c. Corte di Cassazione, sez. II civile, sentenza n. 17810 del 22/06/2021 La sentenza in commento offre degli ottimi spunti di riflessione su due concetti. Il primo Γ¨ quello delineato dall’istituto della β€œdatio in solutum”, previsto dall’articolo 1197 c.c.. […]

4 Gennaio 2022 / Ultimo aggiornamento : 4 Gennaio 2022 Luisa Sarro Civile

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐒𝐯𝐒π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸŽπŸ’.𝟎𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟐: La natura proteiforme del divieto del patto commissorio

La natura proteiforme del divieto del patto commissorio a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #art.2744c.c. #divietopattocommissorio Corte di Cassazione, sez. II civile, sentenza n.27362 del 08/10/2021 La pronuncia in commento conferma che l’articolo 2744 c.c. Γ¨ una norma che vieta un risultato, ossia il patto con cui una parte si impegna a trasferire all’altra, a […]

16 Dicembre 2021 / Ultimo aggiornamento : 16 Dicembre 2021 Luisa Sarro Civile

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐒𝐯𝐒π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ”.𝟏𝟐.𝟐𝟏: L’onere probatorio dell’attore nell’azione di rivendicazione nel caso in cui il convenuto invochi l’usucapione del bene.

L’onere probatorio dell’attore nell’azione di rivendicazione nel caso in cui il convenuto invochi l’usucapione del bene. a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #azionerivendicazione #onereprobatorio #possideoquiapossideo #art.948c.c. Corte di Cassazione, sez. II civile, sentenza n.28865 del 19/10/2021 La Corte di Cassazione con la sentenza n.28865 del 19/10/2021 esegue un’efficace ricostruzione dell’onere probatorio a carico sia dell’attore […]

6 Dicembre 2021 / Ultimo aggiornamento : 6 Dicembre 2021 Luisa Sarro Civile

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐒𝐯𝐒π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸŽπŸ”.𝟏𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏:La temporaneitΓ  delle β€œservitΓΉ irregolari”

La temporaneitΓ  delle β€œservitΓΉ irregolari” a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #servitΓΉprediali #rapportiobbligatoriatipici #buonafede #art.1027c.c. #art.1322.comma2.c.c. #art.1375c.c. Corte di Cassazione, sez. II civile, Sentenza n. 25195 del 17/09/2021 Con la decisione in commento, la Suprema Corte di Cassazione chiarisce che le c.d. servitΓΉ irregolari sono sussunte nell’ambito dei rapporti obbligatori atipici caratterizzati da temporaneitΓ . L’arresto […]

18 Novembre 2021 / Ultimo aggiornamento : 18 Novembre 2021 Luisa Sarro Civile

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐒𝐯𝐒π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ–.𝟏𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟏:La natura giuridica dei diritti derivanti dalla c.d. comunione de residuo: reale o obbligatoria?

La natura giuridica dei diritti derivanti dalla c.d. comunione de residuo: reale o obbligatoria? A cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #oggettocomunione#benidestinatiesercizioimpressa#benipersonali#art.179c.c.#art.177c.c.#art.179c.c. Corte di Cassazione, sez. II civile, Ordinanza Interlocutoria n.28872 del 19/10/2021 La sez. II della Corte di Cassazione, con l’ordinanza interlocutoria in commento, dispone la rimessione del ricorso al Primo Presidente, affinchΓ© lo stesso […]

13 Maggio 2021 / Ultimo aggiornamento : 13 Maggio 2021 Luisa Sarro Civile

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞π₯π₯β€™πŸπŸ‘.πŸ“.𝟐𝟎𝟐𝟏:Il contratto preliminare ad effetti anticipati non comporta (di norma) il possesso ad usucapionem

Il contratto preliminare ad effetti anticipati non comporta (di norma) il possesso ad usucapionem #preliminareeffettianticipati #detenzione #possessoadusucapionem Corte di Cassazione, sez. II civile, ord. n. 11470 del 30.04.2021 1- La pronuncia della seconda sezione presenta un peculiare interesse nella misura in cui la Corte prende posizione sulle teorie relative all’efficacia, reale o meno, del contratto […]

8 Marzo 2021 / Ultimo aggiornamento : 8 Marzo 2021 Luisa Sarro Civile

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞π₯ πŸ–.πŸ‘.𝟐𝟎𝟐𝟏: Il nucleo ineliminabile della dignitΓ  personale del migrante cd. involontario

Il nucleo ineliminabile della dignitΓ  personale del migrante cd. involontario #protezioneinternazionale #migranti #dignitΓ personale Corte di Cassazione, sez. I civile, Ordinanza n. 5039 del 24.02.2021 Corte di Cassazione, sez. II civile, Ordinanza n. 5022 del 24.02.2021 1 – La Corte richiama i propri indirizzi consolidati in tema di protezione internazionale dello straniero. Si precisa che, per […]

22 Febbraio 2021 / Ultimo aggiornamento : 22 Febbraio 2021 Luisa Sarro Civile

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞π₯ 𝟐𝟐.𝟎𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟏: L’usucapione (negata) dell’alloggio di servizio e l’indebito arricchimento nei confronti della P.A.

L’usucapione (negata) dell’alloggio di servizio e l’indebito arricchimento nei confronti della P.A. #dirittocivile #usucapione #sdemanializzazione #2041cc #indebitoarricchimento #pubblicaamministrazione #936cc #accessione #operedelterzosufondoaltrui Corte di Cassazione, sez. II civile, Sentenza n. 1611 del 26.01.2021 1. Un dipendente regionale, da anni occupante l’alloggio di servizio conferitogli dalla Regione,reclama l’avvenuta usucapione dell’bene immobile e, in subordine, l’indennizzo in relazione […]

21 Dicembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 21 Dicembre 2020 Luisa Sarro Civile

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞π₯ 𝟐𝟏.𝟏𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟎:A quali condizioni il locatore puΓ² essere responsabile delle immissioni causate dal conduttore

A quali condizioni il locatore puΓ² essere responsabile delle immissioni causate dal conduttore #immissioni #locazione #responsabilitΓ  Corte di Cassazione, sez. II civile, ordinanza n. 28197 del 10.12.2020 In tema di immissioni (art. 844 c.c.), la Corte ha recentemente chiarito che il rispetto dei limiti di legge (es. in tema di rumori) non impedisce la configurabilitΓ  […]

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • »

Articoli recenti

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞π₯ πŸŽπŸ—.πŸŽπŸ–.𝟐𝟎𝟐𝟐: La legge regionale non puΓ² violare i limiti del testo unico delle societΓ  pubbliche (TUSP)

9 Agosto 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸŽπŸ”.πŸŽπŸ–.𝟐𝟎𝟐𝟐: L’istallazione di apparecchiature per intercettare comunicazioni puΓ² essere assorbito nel reato di frode informatica

6 Agosto 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐒𝐯𝐒π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸŽπŸ“.πŸŽπŸ•.𝟐𝟎𝟐𝟐: L’esclusione della liquidazione automatica dell’indennizzo per i danni da vaccino non obbligatorio Γ¨ conforme a costituzione?

5 Agosto 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸ‘πŸŽ.πŸŽπŸ•.𝟐𝟎𝟐𝟐: La responsabilitΓ  del consigliere di amministrazione senza deleghe per gli illeciti compiuti dal consiglio di amministrazione

30 Luglio 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐒𝐯𝐒π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ“.πŸŽπŸ•.𝟐𝟎𝟐𝟐: Il perimetro applicativo della nullitΓ  virtuale all’attivitΓ  ai cd. confidi minori

25 Luglio 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐒𝐧𝐒𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐒𝐯𝐨 𝐝𝐞π₯ πŸŽπŸ•.πŸŽπŸ•.𝟐𝟎𝟐𝟐: La giurisdizione in tema di obbligo vaccinale per i sanitari Γ¨ del giudice amministrativo

7 Luglio 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸŽπŸ“.πŸŽπŸ•.𝟐𝟎𝟐𝟐: L’introduzione nello Stato di prodotti con segni falsi

5 Luglio 2022

CALAMUS IURIS, LA RIVISTA, n. 26 maggio – giugno 2022

30 Giugno 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐒𝐧𝐒𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐒𝐯𝐨 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ•.πŸŽπŸ”.𝟐𝟎𝟐𝟐: Alla Corte costituzionale la norma che nega il permesso di soggiorno a chi abbia commesso il reato di commercio di prodotti falsi (art. 474 c.p.)

27 Giugno 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐒𝐯𝐒π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ‘.πŸŽπŸ”.𝟐𝟎𝟐𝟐: Forma scritta ad substantiam e convezione accessiva alla concessione.

23 Giugno 2022

Categoria

  • Approfondimenti
  • Area riservata
  • Articoli
  • Editoriali
  • I numeri della rivista
  • Le nostre domande
  • Lo Schemario di Calamus iuris
  • Pillole di diritto
    • Amministrativo
    • Civile
    • Penale

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Sede operativa

Associazione Culturale
CALAMUS IURIS
La Penna del Diritto

Via Salvatore Tommasi, 20 – Napoli
Adiacenze Chiesa San Giuseppe dei Vecchi
A 5 minuti dalla fermata Metro MUSEO
Info +39 347 99 66 161
mail:Β pennadeldiritto@gmail.com
Contattaci su WhatsAppΒ  Β 
Visita la nostra pagina facebookΒ  Β 

Dove siamo

Magistratura e-learning

Corso temi on line

Copyright © Calamus Iuris All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione
      • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso on line – solo temi
    • Corso di Logica per concorsi pubblici
    • Corso per 52 posti Funzionario Corte dei Conti e Avvocatura dello Stato
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy