Salta al contenuto Vai alla navigazione

Calamus Iuris

  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione Lezione e Tema 2022 – 2023
      • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso on line – solo temi
    • Corso di Logica per concorsi pubblici
    • Corso per 52 posti Funzionario Corte dei Conti e Avvocatura dello Stato
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione prova di civile
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy

sez. VI penale

  1. HOME
  2. sez. VI penale
19 Dicembre 2022 / Ultimo aggiornamento : 19 Dicembre 2022 Luisa Sarro Penale

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ—.𝟏𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟐: La qualifica soggettiva del gestore di una struttura recettiva in seguito alle leggi n. 77/2020 e 215/2021

La qualifica soggettiva del gestore di una struttura recettiva in seguito alle leggi n. 77/2020 e 215/2021 a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #peculato #leggeinterpretazioneautentica #successionemediata #art.314c.p. #l.77/2020 #art.5quinquiesl.215/2021 Corte di Cassazione, sez. VI penale, sentenza n. 9213 del 15/02/2022 La pronuncia in commento si inserisce nell’annosa tematica della successione mediata. Essa si realizza nel […]

17 Novembre 2022 / Ultimo aggiornamento : 17 Novembre 2022 Luisa Sarro Penale

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ•.𝟏𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟐: La configurabilitΓ  del reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche per omessa dichiarazione dell’informazione interdittiva antimafia in relazione al contributo previsto dal c.d. decreto Sostegni

La configurabilitΓ  del reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche per omessa dichiarazione dell’informazione interdittiva antimafia in relazione al contributo previsto dal c.d. decreto Sostegni. a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #decretosostegni #indebitapercezioneerogazionipubbliche #informazioneinterdittivaantimafia#effettimisureprevenzione #art.1.d.l.n41/2021 #art.316terc.p. #art.91dlgs.n.159/2011 #art.6791dlgs.n.159/2011 Corte di Cassazione, sez. VI penale, n.14731 del 11/01/2022 (dep. 14/04/2022) La pronuncia in oggetto chiarisce la […]

10 Ottobre 2022 / Ultimo aggiornamento : 10 Ottobre 2022 Luisa Sarro Penale

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ 𝟏𝟎.𝟏𝟎.𝟐𝟎𝟐𝟐: La qualifica soggettiva del gestore di una struttura recettiva in seguito alle leggi n.77/2020 e 215/2021

La qualifica soggettiva del gestore di una struttura recettiva in seguito alle leggi n.77/2020 e 215/2021 a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #peculato #leggeinterpretazioneautentica #successionemediata #art.314c.p. #l.77/2020 #art.5quinquiesl.215/2021 Corte di Cassazione, sez. VI penale, sentenza n. 9213 del 15/02/2022 La pronuncia in commento si inserisce nell’annosa tematica della successione mediata. Essa si realizza nel caso […]

12 Ottobre 2021 / Ultimo aggiornamento : 12 Ottobre 2021 Luisa Sarro Penale

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ 𝟏𝟐.𝟏𝟎.𝟐𝟎𝟐𝟏:Corruzione per l’esercizio della funzione

Corruzione per l’esercizio della funzione a cura dell’avvocato Paolo Vincenzo Rizzardi #art.318c.p. Corte di Cassazione, sez. VI penale, Sentenza n. 33251 del 26/05/2021 (dep. 08/09/2021). Il delitto di corruzione Γ¨ stato profondamente modificato dalla legge n. 190/2012. Essa ha determinato l’abbandono della logica mercantile, in favore del modello clientelare. Infatti, originariamente, la differenza tra corruzione […]

27 Novembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 27 Novembre 2020 Luisa Sarro Penale

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞π₯ 𝟐𝟎.𝟏𝟎.𝟐𝟎𝟐𝟎: La registrazione non autorizzata della seduta del Consiglio comunale Γ¨ suscettibile di integrare il reato di interruzione di pubblico servizio

La registrazione non autorizzata della seduta del Consiglio comunale Γ¨ suscettibile di integrare il reato di interruzione di pubblico servizio #interruzione #pubblicoservizio #registrazione #consigliocomunale #340cp Corte di Cassazione, sez. VI penale, Sent. n. 28950 del 20.10.2020 1 – L’art. 340 c.p. sanziona β€œchiunque, fuori dei casi preveduti da particolari disposizioni di legge, cagiona una interruzione […]

17 Novembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 17 Novembre 2020 Luisa Sarro Penale

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ•.𝟏𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟎: La successione di norme extrapenali per la condotta dell’albergatore che non rende al Comune la cd. β€œtassa di soggiorno”

La successione di norme extrapenali per la condotta dell’albergatore che non rende al Comune la cd. β€œtassa di soggiorno”. #tassadisoggiorno #314cp #peculato #successioneleggipenali Corte di Cassazione, sez. VI penale, Sent. n. 30227 del 30.10.2020 1. La legislazione di settore poneva a carico degli albergatori l’obbligo di riscuotere la tassa di soggiorno dai propri ospiti per […]

2 Novembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 2 Novembre 2020 Luisa Sarro Penale

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞π₯ 𝟎𝟐.𝟏𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟎: Frode e inadempimento in pubbliche forniture: profili differenziali

Frode e inadempimento in pubbliche forniture: profili differenziali #frode #pubblicheforniture #inadempimento #truffa Corte di Cassazione, sez. VI penale, Sentenza n. 29374 del 22.10.2020 1.La fattispecie esaminata dalla Corte Γ¨ relativa all’applicazione del reato di cui all’art. 356 c.p. (Frode in pubbliche forniture: β€œchiunque commette frode nella esecuzione dei contratti di fornitura o nell’adempimento degli altri […]

3 Luglio 2020 / Ultimo aggiornamento : 4 Luglio 2020 Luisa Sarro Penale

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞π₯ πŸ‘.πŸ•.𝟐𝟎𝟐𝟎: Il peculato e l’indebito utilizzo della carta di credito aziendale (di una societΓ  pubblica)

Il peculato e l’indebito utilizzo della carta di credito aziendale (di una societΓ  pubblica) #peculato #cartadicredito #societΓ pubblica Corte di Cassazione, sez. VI penale, n. 12087 del 14.04.2020 Un dirigente di una societΓ  interamente controllata da enti pubblici e impegnata nella gestione di un servizio pubblico utilizza indebitamente la carta di credito aziendale e viene accusato […]

27 Giugno 2020 / Ultimo aggiornamento : 27 Giugno 2020 Luisa Sarro Penale

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ•.πŸŽπŸ”.𝟐𝟎𝟐𝟎: Profili differenziali tra traffico di influenze e corruzione

Profili differenziali tra traffico di influenze e corruzione #trafficoinfluenze #corruzione Corte di Cassazione, sez. VI penale, Sentenza n. 12096 del 14.04.2020 La Sentenza ricostruisce la fattispecie di cui all’art. 346 bis c.p. nella formulazione introdotta dalla legge n. 3 del 2019. La novella, in luogo della β€œmillanteria” di cui all’originaria fattispecie dell’art. 346 c.p., nozione […]

5 Giugno 2020 / Ultimo aggiornamento : 5 Giugno 2020 Luisa Sarro Penale

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞π₯ πŸ“.πŸ”.𝟐𝟎𝟐𝟎:Tentata concussione e istigazione alla corruzione: differenze

Tentata concussione e istigazione alla corruzione: differenze #istigazioneallacorruzione #tentataconcussione Corte di Cassazione, sez. VI penale, Sentenza n. 14782 del 13 maggio 2020 In merito alla distinzione tra il reato di tentata concussione (o di tentata induzione indebita a dare o promettere utilitΓ ) e quello di istigazione alla corruzione, quale previsto dall’art. 322, ultimo comma, c.p. […]

Articoli recenti

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐒𝐧𝐒𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐒𝐯𝐨 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ”.𝟎𝟏.πŸπŸŽπŸπŸ‘: Sulle Giunte comunali che non rispettano la paritΓ  di genere

26 Gennaio 2023

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐒𝐯𝐒π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ‘.𝟎𝟏.πŸπŸŽπŸπŸ‘: Il legittimo rifiuto del locatore di ricevere la restituzione dell’immobile locato dal conduttore nel caso di gravi danni arrecati alla res

23 Gennaio 2023

SCHEMA di civile: Traccia π‘³β€™π’Šπ’π’‚π’…π’†π’Žπ’‘π’Šπ’Žπ’†π’π’•π’ 𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒐 π’‘π’“π’†π’π’Šπ’Žπ’Šπ’π’‚π’“π’† 𝒆 π’Š π’“π’†π’π’‚π’•π’Šπ’—π’Š π’”π’•π’“π’–π’Žπ’†π’π’•π’Š π’…π’Š 𝒕𝒖𝒕𝒆𝒍𝒂, 𝒄𝒐𝒏 π’‘π’‚π’“π’•π’Šπ’„π’π’π’‚π’“π’† π’“π’Šπ’‡π’†π’“π’Šπ’Žπ’†π’π’•π’ π’‚π’π’β€™π’Šπ’‘π’π’•π’†π’”π’Š π’Šπ’ π’„π’–π’Š 𝒆𝒔𝒔𝒐 π’‚π’ƒπ’ƒπ’Šπ’‚ 𝒂𝒅 π’π’ˆπ’ˆπ’†π’•π’•π’ 𝒖𝒏 π’Šπ’Žπ’Žπ’π’ƒπ’Šπ’π’† π’“π’†π’‚π’π’Šπ’›π’›π’‚π’•π’ π’Šπ’ 𝒄𝒂𝒓𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒐 π’…π’Šπ’‡π’‡π’π’“π’Žπ’Šπ’•π’‚Μ€ 𝒅𝒂𝒍 π’•π’Šπ’•π’π’π’ π’†π’…π’Šπ’π’Šπ’›π’Šπ’

17 Gennaio 2023

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ—.𝟏𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟐: La qualifica soggettiva del gestore di una struttura recettiva in seguito alle leggi n. 77/2020 e 215/2021

19 Dicembre 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ“.𝟏𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟐: La configurabilitΓ  dell’aggravante dell’aver agito su cose esposte alla pubblica fede nell’ipotesi di furto di beni incustoditi sotto l’ombrellone

15 Dicembre 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐒𝐧𝐒𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐒𝐯𝐨 𝐝𝐞π₯ 𝟏𝟐.𝟏𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟐: La sola vicinitas non basta per impugnare i titoli edilizi

12 Dicembre 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐒𝐯𝐒π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸŽπŸ“.𝟏𝟐.𝟐𝟎𝟐𝟐:La (potenziale) parola fine al contrasto giurisprudenziale relativo alla sindacabilitΓ  da parte delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione delle sentenze del Consiglio di Stato pronunciate in violazione del diritto UE.

5 Dicembre 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸπŸ•.𝟏𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟐: La configurabilitΓ  del reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche per omessa dichiarazione dell’informazione interdittiva antimafia in relazione al contributo previsto dal c.d. decreto Sostegni

17 Novembre 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐒𝐯𝐒π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸŽπŸ—.𝟏𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟐: Sulla possibilitΓ  di trattenere la caparra confirmatoria anche in caso di risoluzione derivante dalla diffida ad adempiere

9 Novembre 2022

π‹πš 𝐩𝐒π₯π₯𝐨π₯𝐚 𝐝𝐒 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚π₯𝐞 𝐝𝐞π₯ πŸŽπŸ–.𝟏𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟐: L’omessa indicazione dei termini di durata dei divieti contenuti nell’avviso del Questore Γ¨ compatibile con la costituzione?

8 Novembre 2022

Categoria

  • Approfondimenti
  • Area riservata
  • Articoli
  • Editoriali
  • I numeri della rivista
  • Le nostre domande
  • Lo Schemario di Calamus iuris
  • Pillole di diritto
    • Amministrativo
    • Civile
    • Penale

Archivio

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Sede operativa

Associazione Culturale
CALAMUS IURIS
La Penna del Diritto

Via Salvatore Tommasi, 20 – Napoli
Adiacenze Chiesa San Giuseppe dei Vecchi
A 5 minuti dalla fermata Metro MUSEO
Info +39 347 99 66 161
mail:Β pennadeldiritto@gmail.com
Contattaci su WhatsAppΒ  Β 
Visita la nostra pagina facebookΒ  Β 

Dove siamo

Magistratura e-learning

Corso temi on line

Copyright © Calamus Iuris All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Corsi
    • Presentazione: i nostri corsi
    • Sarai Magistrato: corso di preparazione Lezione e Tema 2022 – 2023
      • Calendario delle lezioni – docenti
    • Sarai Magistrato: corso on line – solo temi
    • Corso di Logica per concorsi pubblici
    • Corso per 52 posti Funzionario Corte dei Conti e Avvocatura dello Stato
    • Sarai Avvocato: corso di preparazione prova di civile
    • Funzionario G.A. – Corte dei Conti – Avvocatura dello Stato
  • Area riservata
    • Accesso
    • Modifica profilo
    • Registrazione
  • Contatti
  • Rivista
    • La rivista: comitato scientifico
    • I numeri della rivista
    • Editoriali
    • Approfondimenti
    • Lo Schemario di Calamus iuris
    • Pillole di diritto
      • Amministrativo
      • Civile
      • Penale
    • Le nostre domande
  • Privacy Policy